Verso dicembre ho innestato a spacco e messo in serra fredda due rametti di albicocco su un prugno che avevo in vaso. Questo prugno era nato a un metro da un altro prugno. La mia domanda è: questo prugno era presumibilmente nato da stolone o da seme, e in questo caso sarebbe da considerarsi franco e quindi più adatto come portainnesti? Seconda domanda: i rametti di albicocco non danno segni di vita, quanto aspetto prima di riprovare l'esperimento?
i o ho inserito una piantina di mele selvatica con delle mele golgen in un ramo e red delicius in un altro a meta' gennaio, quando posso essere sicuro che abbiano attecchito? poi siccome non av.evo della raffia ho usato un cordimo per stringere il punto di innesto per poi ricoprire il tutto con del mastice da innesti, siccome il cordino non è di quelli che si consuma col tempo quando potrei toglierlo senza compromettere l' innesto? , scusate ma sono alle prim e esperienze con gli innesti
Formazione: Perito Elettronico in Telecomunicazioni
Re: innesto a spacco
18/04/2013, 13:39
Ciao, prima bisogna vedere se l'innesto ha attecchito, poi se si, aspetta un paio di mesi, quando è sicuro che la marza ha ben legato, secondo me, puoi semplicemente con un coltello tagliare il cordino affinchè non ostacoli l'accrescimento e lasciare tutto così sino all'anno prossimo, quando rimuovi tutto. Un saluto.