  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la scorsa settimana ho innestato dei ciliegi a gemma per sapere se hanno attecchito devo aspettare la primavera o posso saperlo prima ?
  perchè devo spostarli  se hanno attecchito a novembre li sposto ,  altrimenti a primavera proverò con li'nnesto a marza 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2009, 6:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao giampiero, per verificare l'attecchimento devi aspettare la primavera, ma non ti conveniva prima spostarli e poi innestare? Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/08/2009, 14:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Flavio 
				Sez. Tartufi 
				
					 Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6072 Località: Sesto F.no (FI)
						 Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Giampiero, penso anche io che sarebbe stato meglio averli spostati prima... Tornando all'innesto, se attecchito (dovrebbe saldarsi in 2-3 settimane), dovresti vedere il picciolo staccarsi facilmente dall'occhio; in caso contrario non abscinderà ma risulterà avvizzito. Ciao a presto 
					
						 _________________ Saluti, Flavio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2009, 0:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						non li sposto prima perchè non sono così bravo a fare gli innesti, e non vorrei fare il lavoro inutile, sposto solo quelli attecchiti     
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2009, 7:47 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao giampiero, però così facendo è vero che sposti solo quelli attecchiti, ma rischi lo stesso che non riescano a superare lo stress da trapianto e quindi dovresti trapiantare una nuova pianta. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2009, 13:00 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 giampiero 
				
				
					 Iscritto il: 31/12/2008, 0:16 Messaggi: 566 Località: piemonte
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ti ringrazio per l'indicazione, non fa mai male tenere conto di tutto, ma  ho notato che trapiantando in novembre, dopo la caduta delle foglie, ho un attecchimento del 100%, senza contare il fatto che non trapiantando a marzo posso tentare l'innesto a spacco, mentre se trapianto, non penso che la pianta a marzo sia in grado si sopportare lo stress dell'innesto
  come stai francesco? vedo che ha ripreso a scrivere, sono contento un caro saluto 
					
						 _________________ IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A  INCIDERE  NELLA PIETRA LE TUE GIOIE. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/09/2009, 22:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao giampiero, in effetti trapiantare e innestare nello stesso periodo non è indicato. Ora sto abbastanza bene, ti ringrazio per il pensiero, ho ricominciato a scrivere e quindi mi dovrete sopportare ancora!!! Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/09/2009, 0:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 DanieleV 
				
				
					 Iscritto il: 24/11/2008, 18:33 Messaggi: 204 Località: Arezzo (provincia)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao Francesco, stò facendo un innesto a gemma.Ma il cambio è quello biancastro? Ciao 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/09/2009, 18:56 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Francesco 
				
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:45 Messaggi: 6200 Località: San Casciano V.P. (FI)
						 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao DanieleV, che vuol dire il cambio è quello biancastro, ci sono varie parti bianca, non so a quale ti riferisci. Se puoi posta una foto. Saluti Francesco 
					
						 _________________ - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone) Egli vive ancora. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/09/2009, 19:33 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 antonelloSS 
				
				
					 Iscritto il: 05/04/2009, 13:36 Messaggi: 114 Località: Sassari(SS)
						 Formazione: Maturità scientifica
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Correggetemi se sbaglio ma ho sempre saputo che la zona cambiale è una pellicola molto sottile e trasparente, impercettibile ad occhio nudo ed è ed è posta tra il libro e il legno. Saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/09/2009, 20:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |