Ragazzi, da principiante, sapevo che gli esperti suggeriscono gli innesti ad agosto. Ho osservato ieri che le gemme sono belle. Vi chiedo con che luna si consigliano e quali tipologie fare. Quale é il più facile e prende di sicuro? In primavera si consigliano sacchetti vari a protezione ed in agosto ? Quali cautele osservare a garanzia della riuscita? (Caldo-freddo -pioggia). Ringrazio quanti vorranno dare un contributo.
1-2 fogli di quotidiano avvolti a caramella attorno all'innesto. Protezione da eccessivo soleggiamento e cidia (per le drupacee). Verso la fine di gennaio rimuovi protezione e legature (se non biodegradabili). Sia T che chip budding sono abbastanza facili, l'importante è calma e coltello affilato a rasoio. Ciao hyspa.
HAI ragione moto grazie a te e hispanico. Ieri mentre avevo tempo ho visto l'esecuzione su you tube di tre innesti a gemma dormiente e uno chipp budding.
In effetti vorrei innestare ciliegi validi su ciliegi da seme. Poi susino su susino da seme. Vorrei anche innest.pero di un tipo su pero di un altro tipo.
Sui filmati uno ha detto che la luna non ha nessuna importanza. Poi nessuna protezione in quanto la gemma é tormiente, ancora uno usava solo raffia e sconsigliava il mastice, l'altro dava molta importanza al mastice sopra la fasciatura in raffia. L'unica cosa in cui erano d'accordo sul coltello affilato. Ciao
Ti assicuro che la protezione (soprattutto per le drupacee; protezione da cidia) fa la differenza; il fatto che la gemma debba dormire fino alla primavera non vuol dire che sia inattaccabile/invincibile. Il mastice non serve. Per quanto riguarda la fase lunare se puoi seguirla fallo, non costa nulla, se gli innesti son tanti, e il tempo poco agisci di conseguenza; nei grossi vivai non seguono certo la luna. Ciao hyspa.
Concordo pienamente con hyspanico ... coprire gli innesti con la carta è molto importante... in passato quando non ne facevo uso è capitato di avere gemme attecchite ma che non germogliavano perchè erano state "rosicchiate" dalla cidia. Io uso la carta delle riviste (non quella di Agraria ) che a mio avviso resiste meglio alle intemperie.
Stavo per dire che la carta poi si bagna ma, se si usa quelle delle riviste, come diceSergios,....va meglio. Farò le prove per curiosità e se le faccio vi terrò aggiornati. L'idea di voler innestare ciliegi validi su ciliegi da seme, susino su susino da seme. Vorrei anche innestare pero di un tipo su pero di un altro tipo, che ho accennato in precedenza, é fattibile? Non dispongo d'altro. Grazie e ciao a tutti
Si bagna ma non si sfalda. Fidati da fine agosto/settembre fino ai primi di febbraio la carta sta su. Io uso 2-3 pagine di quotidiano. Gli innesti che vuoi fare (gentile su franco da seme) vanno bene pero compreso. Ciao hyspa.