28/03/2011, 11:10
28/03/2011, 12:04
28/03/2011, 12:16
macemax ha scritto:Salve a tutti.
Nel mio piccolo frutteto, ho messo a dimora alcune nuove piante e volendo sopperire alla mancanza di acqua e della mia presenza, ho progettato un piccolo impianto di irrigazione a goccia.
Ho acquistato un contenitore di 1.000 lt per un impianto a caduta.
Un programmatore della Claber........
ma con mia grande sorpresa, detti programmatori funzionano solo con una minima pressione in ingresso.......![]()
![]()
![]()
che io NON HO!!!!!!!!!!
Ho chiesto in giro ma,,,, sembra che tutti funzionino con un minimo di pressione in ingresso...........
Come posso ovviare??? Siete a conoscenza per caso di un programmatore che faccia al mio caso??????
Attendo impazientemente un vostro aiuto.
Giuseppe.
28/03/2011, 12:51
28/03/2011, 12:58
28/03/2011, 13:04
28/03/2011, 13:24
16/04/2011, 20:22
16/04/2011, 22:13
Karloo ha scritto:ciao a tutti![]()
vorrei realizzare un piccolo impianto di irrigazione per 7 alberi da frutta misti tra pero,albicocco,susino,ciliegio e pesco piantati su un terreno misto argilloso !!
Ho una cisterna di 1000 litri posta a 10 metri sopra la zona dove sono piantati questi alberi.
Vorrei sapere se per la linea principale ( che parte dalla cisterna) mi conviene utilizzare un tubo di diametro 25 pn6 oppure un tubo con diametro 32 pn 6 ed a seguire un tubo da 16 Pn6 per le diramazione verso ogni albero ?
Successivamente,al tubo da 16,vorrei inserire il baffo con 2 Spruzzatori statici a 160° !! che ne pensate di questi spruzzatori a baffo?? meglio quelli a goccia ?
grazie
17/04/2011, 11:54
pioppino ha scritto:Karloo ha scritto:ciao a tutti![]()
vorrei realizzare un piccolo impianto di irrigazione per 7 alberi da frutta misti tra pero,albicocco,susino,ciliegio e pesco piantati su un terreno misto argilloso !!
Ho una cisterna di 1000 litri posta a 10 metri sopra la zona dove sono piantati questi alberi.
Vorrei sapere se per la linea principale ( che parte dalla cisterna) mi conviene utilizzare un tubo di diametro 25 pn6 oppure un tubo con diametro 32 pn 6 ed a seguire un tubo da 16 Pn6 per le diramazione verso ogni albero ?
Successivamente,al tubo da 16,vorrei inserire il baffo con 2 Spruzzatori statici a 160° !! che ne pensate di questi spruzzatori a baffo?? meglio quelli a goccia ?
grazie
cosa vuol dire 25 pn6 ???
di solito si parte con un tubo abbastanza grosso poi le derivazioni più piccole e i finali ancora più piccoli .. ma dipende da quanta acqua esce da ogni forellino finale.. io metterei dei rubinettini nei rami principali..
cosa sono gli spruzzatori a baffo??
penso che gli spruzini statici vadano bene per i prati o al massimo per le verdure a foglia ..
ho visto nei giardini fatti da professionisti che per innaffiare gli alberi usano un tubo con i forellini messo a cerchio largo 3 volte intorno al tronco.
ciao Nino
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.