oggi non c'era motivo di andare in campagna, ma, in una pausa tra i temporali, ho voluto verificare i danni: scrosci d'acqua e qualche chicco di grandine mi hanno alleggerito la fatica del raccolto di frutta e olive, nella vigna foglie bucate e qualche acino, che aveva già preso colore, spaccato. Non è l'effetto Coventry di certe grandinate che lasciano solo rami spogli protesi al cielo a gridare il proprio dolore, ma comunque qualche danno c'è stato, appena asciuga (spero presto, il meteo è incerto) darò una prima passata con il rame e una seconda, chiudendo qualche ugello all'atomizzatore, con un antibotritico solo sui grappoli, e spero di non trovarmi marciumi diffusi come nel 2018
Mi spiace tantissimo Pantagruele, anche se è una incognita della natura ed il danno è modesto è sempre brutto vedere scomparire parte delle proprie fatiche
Per me hanno più valore le fatiche che il risultato, e cerco di trovare anche un lato umoristico (tutti quei film di Fantozzi sono serviti a qualcosa), la novità di quest'anno è che, appena le previsioni hanno parlato di grandine, la mia assicurazione auto, capofamiglia e casa mi ha inviato un sms per propormi anche una assicurazione per i danni da grandine