Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Gemme di corona

26/03/2012, 8:31

Ciao,
in arboricoltura (frutticoltura e viticoltura in generale), espressioni come "potare lasciando 5 (2,3,6,11...) gemme" sottindendono che NON si devono considerare le eventuali gemme di corona?
Non pensiate solo alla vite...ad esempio ho letto che nella potatura del rovo senza spine occorre lasciare i rami anticipati, potandoli "a 3-4 gemme". Ma i rami anticipati di rovo presentano diverse gemme di corona all' intersezione del ramo, anche 2 o 3.
Spero che la domanda sia chiara.

Re: Gemme di corona

26/03/2012, 19:44

E' più facile di quanto si creda, è solo un problema di definizione: considera solamente le gemme del ramo (o del germoglio) e se sono sfalzate contale a partire dall'attaccatura, semplicemente. Se sono doppie o accoppiate, contale come una sola.
Spero di essere stato chiaro...

Re: Gemme di corona

26/03/2012, 19:50

Le gemme "di corona" sono quelle della base del ramo, ma proprio all'attaccatura, e non si contano
Pedru
Rispondi al messaggio