Ciao, in arboricoltura (frutticoltura e viticoltura in generale), espressioni come "potare lasciando 5 (2,3,6,11...) gemme" sottindendono che NON si devono considerare le eventuali gemme di corona? Non pensiate solo alla vite...ad esempio ho letto che nella potatura del rovo senza spine occorre lasciare i rami anticipati, potandoli "a 3-4 gemme". Ma i rami anticipati di rovo presentano diverse gemme di corona all' intersezione del ramo, anche 2 o 3. Spero che la domanda sia chiara.
E' più facile di quanto si creda, è solo un problema di definizione: considera solamente le gemme del ramo (o del germoglio) e se sono sfalzate contale a partire dall'attaccatura, semplicemente. Se sono doppie o accoppiate, contale come una sola. Spero di essere stato chiaro...