|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| vincenzo 
					Iscritto il: 18/10/2008, 11:25
 Messaggi: 15
   | ho un piccolo frutteto con circa 30 alberi, vorrei chiedere adesso che arriva il periodo in cui gli alberi si "riposano" oltre ad una piccola potatura,quando cadono tutte le foglie vorrei trattarli con Cuthiol -pasta fluida a base di rame puro e zolfo puro- in dieci litri di acqua quanto ne debbo mettere????? è giusto questo così ???? Grazie a tutti per la risposta 
 
 |  
			| 24/10/2008, 19:38 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao vincenzo,di solito quando gli alberi perdono le foglie si fa un trattamento a base di rame, di solito non si usa lo zolfo, io non conosco il prodotto, sulla confezione che dose c'è scritto? Ricordati che di solito la dose viene raddoppiata per i trattamenti sul bruno.
 Aspettiamo tue notizie.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 24/10/2008, 20:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| vincenzo 
					Iscritto il: 18/10/2008, 11:25
 Messaggi: 15
   | Ciao Francesco e grazie per la risposta,sicuramente non conosci il prodotto perchè l'azienda (Mormino) che lo produce è di Termini Imerese provincia di Palermo, la composizione del prodotto è 20.30 % rame ( da ossicloruro ) e 14.85 % zolfo. Modalità d'impiego- Pomacee 450-850 ml/hl trattamenti pre-florali, drupacee 850 ml/hl trattamento autunno invernale.Spero di essere stato abbastanza chiaro.Ciao a presto 
 
 |  
			| 25/10/2008, 8:21 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao vincenzo,come puoi vedere sulle drupacee, dà solo la dose per trattamenti sul bruno, perché come saprai il rame è tossico per le drupacee e quindi non si possono fare interventi quando queste sono in vegetazione.
 Invece per le pomacee indica un intervallo 450-850, per trattamenti sul bruno utilizza 850 l/hl sia sulle drupacee che sulle pomacee.
 Usa tranquillamente questo prodotto.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 25/10/2008, 10:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| vincenzo 
					Iscritto il: 18/10/2008, 11:25
 Messaggi: 15
   | Scusami Francesco non riesco a capire quando scrivi sul "bruno" mi puoi fare capire meglio.Grazie ancora e scusa l'ignoranza in materia.
 
 
 |  
			| 25/10/2008, 12:23 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao vincenzo,non ti devi scusare, in gergo tecnico quando si dice bruno si intende la pianta in stasi vegetativa, cioè quando a perso tutte le foglie.
 Per qualsiasi cosa chiedi pure.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 25/10/2008, 12:28 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |