Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

forte attacco di oidio

19/09/2009, 11:58

quest'anno c'è stato nel mio vigneto un forte attacco di oidio che comunque si evidenzia ogni anno anche se l'anno scorso sono riuscito a bloccarlo col "topas" quest'anno non ci sono riuscito se gentilmente qualcuno potrebbe indicarmi i trattamenti che posso usare affinchè non abbia ogni anno questo problema da premettere che alterno i sistemici con i citotropici e nei sistemici metto sempre dello zolfo bagnabile e del rame. Purtroppo non ho raccolto neanche la metà dell'uva a causa di questa mallattia :?: :(

Re: forte attacco di oidio

19/09/2009, 13:03

Ciao gigino,
fare a distanza un piano di interventi non è facile e risulterebbe sbagliato, in quanto si devono tener presenti le condizioni climatiche che solo chi è sul luogo può vedere.
I prodotti usati sembrano giusti, quindi sicuramente sono stati sbagliati i tempi di intervento, ti faccio due domande, com'è stato l'andamento climatico, e quanti trattamenti hai fatto?
Aspettiamo tue notizie.
Saluti Francesco

Re: forte attacco di oidio

19/09/2009, 17:42

un fungicida antioidico a base di meptyldinocap, sostanza attiva ad azione preventiva, curativa e soprattutto eradicante
fai la ricerca del prodotto commerciale

Re: forte attacco di oidio

21/09/2009, 5:25

il vigneto e per metà in pianura e per metà in collina poco distante dal mare l'attacco maggiore è stato proprio in collina, da premettere che quest'anno il periodo estivo è stato per la maggior parte molto umido di trattamenti ne ho fatti se non sbaglio otto a distanza di 15 giorni

Re: forte attacco di oidio

21/09/2009, 23:10

gigino ha scritto:il vigneto e per metà in pianura e per metà in collina poco distante dal mare l'attacco maggiore è stato proprio in collina, da premettere che quest'anno il periodo estivo è stato per la maggior parte molto umido di trattamenti ne ho fatti se non sbaglio otto a distanza di 15 giorni

Ciao, nel periodo che l'oidio colpisce maggiormente , nella mia zona (chiavari -riviera ligure) tra il 25 giugno e il 15 luglio , faccio trattamenti più ravvicinati (10- 12 giorni ) in certi anni è l'unico sistema per salvare l'uva. Marcello

Re: forte attacco di oidio

26/10/2009, 12:49

Io ho postato una foto sulla raccolta per il calendario, riguarda l'oidio andatela a guardare.Senza fare nessun trattamento. Non sono frottole.
Rispondi al messaggio