Ciao di nuovo, ultimamente la campagna mi invia messaggi del tipo "dovresti lasciare il lavoro e dedicarti più a me"...
Di recente ho scoperto un albero di fichi con una strana "patologia". Presenta sul tronco dei "bubboni" come fossero funghi (un poò come la rogna degli ulivi).
L'ho potato per cercare di rinvigoriglo e ho notato che i rami più anziani sono tarlati all'interno e alcuni erano completamente secchi.
L'albero è in prossimità sia degli ulivi sia della vigna. Per questo il verderame non gli manca. Ma evidentemente non basta? Cosa pensate possa essere?
Ecco le foto. Anche qui l'unico trattamento che ha avuto è la poltiglia bordolese a fine inverno. Sono tarli o c'è anche qualche attacco fungino secondo voi?
Formiconi li hai visti?Se li vedi blocca la risalita. Ci sono poi gli Scolitidi che attaccano piante malate scavando tunnel e a quel punto è spacciata.
La 3a foto è abbastanza esplicativa, secondo me, del fatto che si tratti di cancro rameale. Quel margine nero che si vede nel taglio credo sia dovuto all'attacco del fungo. Credo che interventi curativi non se ne possano fare, se non di contenimento o di prevenzione: tagliare e bruciare le parti infette, disinfettare gli strumenti di taglio e le ferite, intervenire con prodotti a base di rame nel caso di eventi traumatici (es. grandinate). Lascio comunque la parola a qualcuno più esperto di me.