Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 19/07/2025, 9:52




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Fichi che si ammalano in fase di maturazione 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2020, 22:20
Messaggi: 15
Località: Marino (RM)
Formazione: Diploma in telecomunicazioni
Rispondi citando
Buongiorno a tutti e bentrovati,
volevo condividere un problema che ho con la mia pianta di fichi
e confontarmi con qualcuno che possa aver avuto il mio stesso caso
per capire se c'è, o meno, una soluzione.
E' il secondo anno che i fichi della mia pianta in fase di maturazione diventano immangiabili.
L'albero non ha segni di sofferenza e genera molti frutti però all'avvicinarsi della maturazione
il fondo del frutto si scurisce e l'interno inizia a marcire.
In pochi casi invece l'interno rimane asciutto.
Ho avuto lo stesso fenomeno lo scorso anno (frutti marci all'interno) ma ho dato la colpa alle piogge che ci sono state,
mentre i fichi stavano maturando ma quest'anno la condizione climatica mi sembra ideale.
Mi è stato ipotizzato un possibile problema, non definibile, legato alla pianta che con il tempo
si può essere imbastardita o ammalata di qualcosa.
Allego le foto che meglio evidenziano quanto ho detto
e ringrazio tutti per il possibie aiuto che potrò ricevere.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 123.71 KiB | Osservato 351 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 122.57 KiB | Osservato 351 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 45.19 KiB | Osservato 351 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 69.8 KiB | Osservato 351 volte ]
28/06/2025, 16:39
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69847
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Possibili cause del marciume interno:
- Infestazioni di insetti:
La mosca della frutta (Ceratitis capitata) è un parassita comune che depone le uova nei fichi, e le larve si sviluppano all'interno, causando marciume. Altri insetti, come il punteruolo nero del fico, possono scavare gallerie all'interno del frutto, favorendo l'ingresso di funghi e batteri.
- Malattie fungine:
La putrefazione dei frutti, causata da funghi come Aspergillus niger o Rhizopus stolonifer, può portare alla marcescenza interna del fico.

La tua pianta, in generale, sembra in salute.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


02/07/2025, 9:11
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2020, 22:20
Messaggi: 15
Località: Marino (RM)
Formazione: Diploma in telecomunicazioni
Rispondi citando
Buongiorno Marco e grazie moltissimo per avermi indicato le possibile cause.
Ora proverò ad intervenire in qualche modo per cercare di recuperare i frutti che sono ancora piccoli.
Trattandosi di un albero domestico e per cercare (se possibile) di evitare antiparassitari con un importante impatto (che spesso necessitano del patentino per l'acquisto), sai suggerirmi un qualche trattamento che posso applicare come hobbista?
Ancora grazie e buona giornata


02/07/2025, 10:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
Messaggi: 6443
Località: Friuli V.G.
Formazione: Diploma tecnico
Rispondi citando
Ciao anche io ho un fico che produce i frutti e non arrivano a maturazione, diventano quasi secchi e semivuoti dentro. Quest'anno osserverò meglio e poi lo taglio.
Tra l'altro è in una posizione scomoda.
Per quanto riguarda il tuo problema, cui Marco ha dato risposta soddisfacente, aggiungo qualche trattamento da hobbista.
Poichè non abbiamo il patentino non possiamo usare insetticidi e tanti prodotti chimici per cui io uso per la mosca della frutta, delle esche di cattura proteiche.
In una bottiglia di plastica da acqua minerale lt. 1,5 : 1/2 lt di acqua con dentro 20/30 gr di scarti di pesce (sarde, alici ecc);
- oppure 1/2 lt di ammomiaca liquida (non profumata) sempre 20/30gr di scarti di pesce come sopra.
Il tappo deve essere giallo per attrarre e avere uno spazio per l'entrata delle mosche.
Li vendono tutte le agrarie, vedi un pò tu.
Allego una foto come esempio.
Al posto degli scarti di pesce vendono un prodotto liofilizzato, prova a chiedere.
Se il fico e piccolo una trappola altrimenti due o più.
Serve per tutti i tipi di frutta.
Saluti Bepi
PS è più indicata quella con ammoniaca!


Allegati:
51OS1c2KS1L._AC_SX425_.jpg
51OS1c2KS1L._AC_SX425_.jpg [ 19.26 KiB | Osservato 96 volte ]

_________________
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù. (Jalaluddin Rumi XIII s.)

Cosa importa se g'ò le scarpe rote - mi te vardo e me sento il cor contento. (La Ceseta de Transaqua)
13/07/2025, 17:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2020, 22:20
Messaggi: 15
Località: Marino (RM)
Formazione: Diploma in telecomunicazioni
Rispondi citando
Bepi
ti ringrazio moltissimo per il suggerimento e per le tue osservazioni e dettagli.
Cercavo proprio un metodo per evitare insetticidi, avevo poi visto in rete
questo sistema ma suggerito da un effettivo utilizzatore, per me, ha una valenza maggiore.
Metterò in pratica questa tecnica e speriamo di riuscire a mangiare qualche fico.
buona giornata
Giuseppe


14/07/2025, 12:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy