Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

consiglio innesto su mandorlo

28/01/2014, 12:50

Buongiorno a tutti,
ho preso la decisione di cominciare a fare innesti, avrei deciso di usare come portainnesto un mandorlo alto poco piu' di 2 metri e con i rami "portanti" di un diametro di poco inferire ai 3 cm ,nato spontaneamente 3anni fa (non so se da una radice o da un frutto caduto da un vecchio mandorlo distante qualche metro)
Ora chiedo:
_ Farlo a Marzo o a Aprile?
_ Si puo' innestarci un pesco?
_ Innesto a spacco con due marze che verranno vicinissime o una sola in un lato? oppure a triangolo con una sola ?
_ Chiuderei tutto con nastro isolante da elettricista e mastice apposito
_ Gli altri rami della pianta avrei intenzione di lasciarli attaccati da utilizzare il prox anno nel caso (molto probabile) che questa non vada a buon fine,...va bene'?

Aggiungo che la pianta è sana e vigorosa e che ho scartato altre tipologie di innesti
(ad es a gemma) perché mi sembrano piu' complicati.

presto x innesti vi disturbero' ancora

grazie e ciao

Re: consiglio innesto su mandorlo

28/01/2014, 16:00

Ho iniziato ad innestare mandorli nella primavera 2013,tutti innesto a corona. Ho innestato pesco,susino,albicocca e in un solo mandorlo ho tentato il ciliegio. Il resoconto é stato,quelli di pesco hanno preso tutti,il susino quasi tutti,albicocca solo uno e infine il ciliegio,sono uscite due foglioline e poi si é seccato tutto. Io ti consiglio di farlo a corona l'innesto e riguardo il periodo marzo,aprile ancora meglio e possibilmente una giornata bella soleggiata senza vento. Sono cose che sento dire dagli anziani e che faccio mie :)

Re: consiglio innesto su mandorlo

29/01/2014, 13:34

E' proprio quello che volevo sentirmi dire. Grazie mille , ciao

Re: consiglio innesto su mandorlo

30/03/2014, 21:48

Hai iniziato ad innestare i mandorli?
Rispondi al messaggio