Salve a tutti, ho notato che il tronco del mio pesco di 4 anni ha cominciato a secernere resina in diversi punti, come indicato in questa foto ( esempio ):
Prima di curare bisogna capire quale è il problema. la gommosi è un effetto non una causa. potrebbe essere stress della pianta e vista la stagione ci st, pure noi siamo stressati da quest'estate balorda. potrebbe essere un attacco fungino o parassitario.
inizia a vedere se ci sono dei fori dove vedi la gommosi. poi , a caduta foglie fai i classici trattamenti invernali a base di rame.
kentarro ha scritto:Prima di curare bisogna capire quale è il problema. la gommosi è un effetto non una causa. potrebbe essere stress della pianta e vista la stagione ci st, pure noi siamo stressati da quest'estate balorda. potrebbe essere un attacco fungino o parassitario.
inizia a vedere se ci sono dei fori dove vedi la gommosi. poi , a caduta foglie fai i classici trattamenti invernali a base di rame.
Grazie per la risposta. Effettuerò delle foto il prima possibile.
Sapresti consigliarmi qualche prodotto per i trattamenti invernali?
kentarro ha scritto:a caduta foglie fai i classici trattamenti invernali a base di rame.
era già scritto
si usa comunque poltiglia bordolese oppure ossicloruro. vanno bene tutti i prodotti con rame. hanno molti nomi diversi. i più comuni sono quelli indicati
kentarro ha scritto:a caduta foglie fai i classici trattamenti invernali a base di rame.
era già scritto
si usa comunque poltiglia bordolese oppure ossicloruro. vanno bene tutti i prodotti con rame. hanno molti nomi diversi. i più comuni sono quelli indicati