Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

13/08/2014, 3:00

Ho delle piante di terebinto di un paio di anni messe in pieno campo.
Per la seconda volta da marzo mi è seccata nel giro di due giorni una pianta!
La prima volta che è successo ho tolto la pianta e ho notato che vi era un danno dovuto a una talpa.
Non ho tolto l'altra pianta ma ci metterei la mano sul fuoco che la causa è di nuovo una talpa.
Inoltre, quando annaffio noto purtroppo che in prossimità delle piante vi sono enormi buche dovute alle loro gallerie.
C' qualcosa che posso fare affinchè non mi facciano fuori altre piante?
Un metodo low cost, senza spese?
Avevo letto che mettere delle bottiglie sottoterra con l'apertura senza il tappo può essere utile!

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

13/08/2014, 7:06

Le talpe non danneggiano le radici, il "danno" delle talpe è eventualmente dovuto solo ai mucchietti di terra che tendono a rovinare esteticamente il giardino :lol:

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

14/08/2014, 10:03

fidati che se si trovano delle radici davanti le troncano di netto!

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

14/08/2014, 18:56

mi fido ma non è una cosa che succede.
ho il frutteto con le talpe e le piante sono tutte integre sia le vecchie che le nuove (più deboli).
è altro, le talpe non centrano nulla, fidati.

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

14/08/2014, 22:51

Da me la talpa si muove sempre dove il terreno non è mosso , potrebbe danneggiare piantine molto giovani ma altro no.

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

15/08/2014, 11:40

Per quel che ne so io le talpe si cibano di vermi ed insetti e non di radici o altri vegetali sono le avicole che approfittando delle loro gallerie mangiano delle radici sono bestiacce simili ad un topo che dalle nostre zone chiamiamo sorci- ciechi non so però se veramente non vedono
Solitamente si ha invasione di talpe quando nel campo coltivato o nei paraggi non si fanno lavorazioni ad un certa profondità
A me è successo che con una stagione di perdere un filaria di carcifi perché da un parte avevo la vigna ,in cima una strada per di più con querce quindi ghiande ,e dall'alta parte foraggi che ho tenuto per 5 anni quindi niente lavorazioni profonde
Io ho provato con comune topicida di quello in buste lo prendevo con le pinze lo infilavo nel buco e ricoprivo ,poi un amico mi a dato una pianta che non ricordo il nome che dicono che allontana le talpe ,nessun risultato ,altro esperimento siccome io viaggio assai di fantasia ho messo nelle gallerie quei zolfanelli che ci disinfettano le botti del vino praticamente una e successo che il fumo è uscito da più buche una addirittura distante un decina di metri
L'unica lotta, ma bisogna avere pazienza e 'l attesa alla mattina presto con la zappa

Re: Come scacciare le talpe che mi fanno seccare le piante?

16/08/2014, 14:29

Ragazzi, non so se sono talpe o che altro, ma in prossimità delle piante ci sono buchi belli grossi e continuando a scavare di mano si scopre che le gallerie sono belle estese!
Persino quando annaffio, l'acqua fa sprofondare il terreno e ci va a finire dentro in gran quantità!
Prima di mettere le piantine c'erano già questi fori, sapevo già che c'erano talpe o quel che sono, ma il terreno è stato lavorato a fondo almeno per un metro con una vangatrice proprio prima di piantarle.
Le piante sono giovani e sono particolarmente sensibili ai travasi e hanno radici molto sensibili pur essendo una pianta rustica.
Vi dico con certezza che la pianta che è seccata improvvisamente per prima e che ho poi tolto dal terreno (perchè pensavo non avesse più speranza) aveva le radici troncate e vicino c'era una galleria.
So che le talpe non si cibano di radici ma so anche che se nel fare le loro gallerie trovano davanti una radice non di fermano...
In ogni modo, entrambe le piante a una settimana dalla perdita totale delle foglie hanno ripreso a vegetare!
Rispondi al messaggio