|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
	come piantare semi di meli e peri? 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| awalkony 
					Iscritto il: 07/08/2008, 12:33
 Messaggi: 8
 Località: Grisignano di Zocco (VI)
 Formazione: perito turistico
   | Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:58     Oggetto: suggerimenti semina semini mele e pere   
 --------------------------------------------------------------------------------
 
 ciao a tutti
 dunque avevo in mente di fare un piccolo esperimento...la mia intenzione e' quella di seminare i semi dei frutti presi al supermercato (mele e pere) e far nascere le piantine.
 
 ora le mie domande sono
 
 1- i semini possono essere piantati cosi' come sono o vanno scarificati o necessitano di trattamenti particolari prima della semina?
 
 2 - i semini vanno messi di piatto o in verticale o non c'e' alcuna differenza?
 
 3- adesso e' un periodo indicato o meno?
 
 4- quanto tempo ci vuole in media perche' spuntino le prime piantine?
 
 5- eventualmente posso utilizzare le piantine nate come portainnesto in un futuro?
 
 grazie a tutti per l' aiuto!
 Buon giardinaggio
 
 
 |  
			| 15/08/2008, 12:19 | 
					
					     |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao awalkony,i semi possono essere messi a dimora così come sono, ed è indifferente il verso, tanto poi la radice andrà verso il basso e il germoglio verso l'alto, questo perché riescono a percepire la forza di gravità.
 Il periodo attuale può essere indicato basta che poi quando le temperature si abbassano tu abbia un luogo dove riporre i vasini e in cui le temperature non siano troppo basse, il tempo necessario per far nascere le piantine dipende dalla temperatura e umidità del terreno nel quale sono seminati, di solito la germinazione avviene la primavera successiva alla messa a dimora, ma se le condizioni sono favorevoli può avvenire anche in meno tempo.
 Le piantine possono benissimo essere usate come portinnesto, anche perché un problema della semina di semi derivanti da frutti acquistati è che spesso i frutti sono degli ibridi e quindi il seme non ci fornisce una pianta della stessa varietà da cui avevamo raccolto i semi.
 Spero di esserti stato di aiuto.
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 15/08/2008, 15:02 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 2 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |