Salve. Molte persone utilizzano la calce idrata per difendere in maniera preventiva il tronco da insetti fitofagi e xilofagi. Ho sempre visto trattare solo il tronco dalla base fino all'inizio della diramazione dei rami. Volevo chiedere: è possibile applicare la calce idrata anche sui rami principali delle piante (drupacee e pomacee) con diametro di almeno 10 cm (ovviamente privi di gemme) oltre che sul tronco?
in teoria si purchè abbiano un buon diametro.Come dici tu penso che sulle gemme non faccia bene ma qui si sta parlando di rami con corteccia e quindi le gemme sarebbero protette.