|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| jose67 
					Iscritto il: 02/01/2009, 14:38
 Messaggi: 13
   | Ciao a tutti.Siamo agricoltori per hobby.
 Abbiamo un piccolo orto nel nostro uliveto.
 Ora ci è capitata l'occasione di prendere un terreno con 300 albicocchi;
 è questa una coltura difficile? remunerativa?
 sarremmo grati a chiunque ci dia informazioni a riguardo.
 
 Saluti
 
 
 |  
			| 11/01/2009, 18:11 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Francesco 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:45
 Messaggi: 6200
 Località: San Casciano V.P. (FI)
 Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
   | Ciao jose67,l'albicocco non è sicuramente la pianta più rustica che ci sia, soffre molto i ritorni di freddo e spesso le produzioni sono scarse proprio per questo motivo, poi molto dipende dalla varietà e dalla zona in cui sei, magari dacci qualche informazione in più sulla zona dove è il terreno e sul clima, così saremo più precisi. Altra cosa, questo terreno deve essere vicino al tuo, negli anni passati gli albicocchi hanno prodotto oppure no?
 Saluti Francesco
 _________________
 - La morte non è niente - aveva affermato il 12 dicembre 1804, nello splendore della sua potenza. - Ma vivere sconfitti e senza gloria - aveva aggiunto - significa morire ogni giorno. (Napoleone)
 Egli vive ancora.
 
 
 |  
			| 11/01/2009, 18:14 | 
					
					   |  
		|  |  
			| eugenio Sez. Orticoltura 
					Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
 Messaggi: 10257
   | Devi dirci la zona innanzitutto e la cultivar.Per la remuneratività dipende spesso dal grado di precocità di quest'ultima.Fai  una bella foto del frutteto e mandacela.ciao
 _________________
 I
 
 
 |  
			| 11/01/2009, 23:22 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | be  gli albicocchi sono originari dell'armenia , per cui dipende molto dalal varieta' , in genere quelle tardive  sono piu resistenti , bisogna sampre  controllare bene le malattie del legno , sopratutto l'escoriosi , qui ha fatto danni dappertutto _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 12/01/2009, 16:10 | 
					
					       |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |