si, se fiorisce e non fruttifica (non allega) manca un albero "compatibile" per impollinarlo. ci sono varietà autofertili (si impollinano da sole) altre che necessitano di impollinatori. per capirlo però servirebbe conoscere l'esatta varietà.
quel ramo è molto molto malandato, mi sembra di scorgere anche funghi dove indico con la freccia. hai fatto trattamenti invernali? penso di no! per come è la corteggia tutta fessurata. saluti
Cavoli, sì effettivamente ha dei funghi! Come trattamenti, a fine estate e a fine inverno, ho trattato con un prodotto rameico :-/
Se avete dei suggerimenti, magari anche per la bolla del pesco visto che ho 4 alberi, sono tutte orecchie: magari scrivetemi la formula del pricipio attivo perché sono all'estero
per la bolla: rame in inverno di chimico potresti usare la dodina allo stadio bottoni rosa (poco prima della fioritura) ed eventualmente a caduta petali.
Domanda: durante l'inverno ho buttato la cenere (di puro legno) del camino ai piedi degli alberi. Dal quel poco che so, dovrebbe rendere basico il terreno e ricco di minerali. Secondo voi ho fatto bene oppure la concimazione va pianificata più accuratamente?