Ciao il tuo pero ha una malattia che si chiama ruggine ,sono macchie rossicce e relative pustole se per caso vicino alla pianta hai un ginepro ,è quello che porta di più questa malattia la puoi curare dopo la fioritura con un prodotto per le malattie fungine,,pure le rose la trasmettono sempre in caso di forte umidità, pure io ho avuto qualche pianta come la tua ,prova a cercare qualche definizione di : ruggine del pero ciao fammi sapere
grazie,avevo già guardato, ma non mi sembra possa trattarsi di ruggine.di ginepri nella zona non ce ne sono.qualcuno mi ha parlato di septoriosi o di tossicità del rame, visto che ho fatto un trattamento poco prima della schiusura delle gemme.boh!!!
Dalle foto mi sembra proprio Eriofide Galligeno. E' un insetto fitofago piccolissimo (100-200 micron) quindi non è visibile ad occhio nudo. Si può combatterlo a gemma rigonfia o rottura gemma con del semplice olio bianco. Ora, dopo la fioritura, con un buon acaricida. Anche, se penso, i frutticini colpiti cadranno...ma non è detto
sembra proprio lui.grazie mille.io ho già trattato con olio minerale, forse un po' tardi e insetticida dopo la fioritura.l'ho fatto una settimana fa.tra una settimana ripeto questo trattamento.sto usando l'insetticida compo http://www.gesal.it/pdf/FS32.PDF, principio attivo dimetoato.il piretro ho preferito non usarlo per andare sul sicuro con qualcosa di forte.