Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

acqua ramata agli ulivi

07/06/2010, 16:28

sono molto digiuna di coltivazione, tuttavia ho sempre visto i miei parenti dare l'acqua ramata alla vite, agli ulivi e ai pomodori. avendo delle piante di ulivo e volendomene occupare, vorrei sapere quando bisogna dare l'acqua ramata agli ulivi e quale deve essere la percentuale di rame sciolta nell'acqua. grazie a chiunque mi sia di aiuto.

Re: acqua ramata agli ulivi

07/06/2010, 17:00

Provo...PROVO a risponderti io...
Allora, il ramato o acqua ramata può essere dato in svariati momenti dell'anno.
Il periodo più indicato è quello dalla potatura alla fioritura (mignolatura), sopratutto quando le temperature iniziano ad essere alte e non c'è più molta escursione termica fra il giorno e la notte. Proprio quello è il periodo che le "muffe" (ossia le malattie che generalmente vengono rallentare o combattute dal rame) si presentano.
Naturalmente c'è anche chi tratta durante la fioritura, ma spesso questo crea spiacevoli sorprese alla pianta.
Diciamo che è sempre bene trattare il meno possibile, e che il trattamento con il rame (io uso la poltiglia bordolese) oltre ad essere preventivo PUO' anche rallentare il manifestarsi della malattia.
Ma non aspettarti mai una cura totale...
Le dosi cambiano a seconda della stagione, della temperatura, dell'umidità e anche della cultivar che hai.
Ti consiglio di andare presso un consorzio p una cooperativa e sentire cosa ti consigliano.
Per esempio io visto dare 800gr/100l in periodi piuttosto umidi.
Ho cercato di fartela semplice e breve.
Spero di essere stato utile e di non averti confuso le idee.

Re: acqua ramata agli ulivi

07/06/2010, 17:35

grazie mille. allora vado al consorzio e mi faccio consigliare.
Rispondi al messaggio