Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

7 ettari in Umbria

21/07/2008, 14:32

Ciao a tutti!
vorrei porvi un quesito:

ho la possibilità di acquistare 7 ettari di terreno coltivabile (attualmente è grano) in posizione collinare, lotto unico pianeggiante non irriguo (anche se ci sono pozzi a monte e a valle...quindi con possibilità di prelievo acqua).
Considerato l'investimento però vorrei impiantare qualcosa per rendere il terreno produttivo e, in una qualche misura, redditizio (che parolone, in agricoltura!! :cry: )
ora: la zona è DOP per l'olio, quindi il ragionamento iniziale si è basato sulla coltivazione dell'olivo, pianta di cui già possiedo 800 unità e con la quale mi sono fatto una discreta cultura.

da qui in poi: il buio.
io non sono imprenditore agricolo o coltivatore diretto, per evitare la tassa del 18% dovrei quindi diventarlo, almeno il 50% del reddito proveniente dal terreno, quindi per non morire di fame vorrei che rendesse qualcosa...questo terreno :roll:
voi cosa mi consigliate? potrebbe andar bene l'olivo? che tipi di colture potrebbero essere "buone" per appezzamenti relativamente piccoli come 7 ettari?

Re: 7 ettari in Umbria

21/07/2008, 14:41

Ciao Federico82,
Secondo me la coltivazione dell'olivo può essere attuata, inoltre il terreno è collocato in una zona dove esiste una DOP per l'olio quindi dovresti spuntare un buon prezzo, poi altra cosa da non sottovalutare è che già possiedi olivi e quindi avrai un'attrezzatura adeguata a questo tipo di coltura e non dovrai sostenere altri investimenti, se non minimi, per acquisto di macchinari. Volevo sapere una cosa, intendi condurlo tu direttamente o avvalerti di manodopera esterna alla famiglia?
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti Francesco

Re: 7 ettari in Umbria

21/07/2008, 14:54

Ciao Francesco,
in effetti la coltivazione dell'olivo mi sembra la via migliore.
per quanto riguarda la manodopera, sono costretto a fare tutto da me: la coltivazione di questa pianta non mi da margini sufficienti a impiegare terze persone.
l'idea era comunque di rendere la raccolta meccanizzata, attualmente possiedo questi 800 olivi in posizione molto scomoda e difficilmente si possono meccanizzare...per questi l'idea era quella di usare scuotitori del tronco, ....ma funzionano?

Re: 7 ettari in Umbria

21/07/2008, 16:14

Ciao Federico82,
ti ho chiesto apposta chi ci lavorava, perché se fai fare a terzi non ci rientri con i costi, io personalmente ti sconsiglio di usare lo scuotitore al tronco, ti consiglio la raccolta con degli agevolatori pneumatici, anche nella mia azienda (circa 1000 piante di olivo e non solo) usiamo questi agevolatori e funzionano molto bene, anche in situazioni difficili, e inoltre sono utilizzati anche per la potatura, naturalmente cambiando gli agevolatori con le forbici.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti Francesco.

Re: 7 ettari in Umbria

22/07/2008, 9:20

si, in effetti conosco gli agevolatori pneumatici, attualmente uso quelli per i miei 800 olivi, il fatto è che comunque richiedono manodopera che non avrei, la valutazione dello scuotitore era per quel motivo.
comunque adesso vedrò di contattare un agronomo, molto difficile da queste parti, o trovi l'impreparato o trovi "il fantasma" ...quello che per prendere un appuntamento devi aspettare due settimane e poi non si presenta...
bah!

Re: 7 ettari in Umbria

22/07/2008, 13:11

Ciao Federico82,
in effetti un po' di manodopera serve con gli agevolatori pneumatici, ma sempre meno che fare a mano, comunque ti sconsiglio gli scuotitori perché secondo me danneggiano le piante e la raccolta che fanno non è totale.
Saluti Francesco

Re: 7 ettari in Umbria

25/07/2008, 10:32

Perhè non ci incontriamo e si affronta meglio l'argomento? una cosa informale. Umbria dove? ciao, saluti Mario

Re: 7 ettari in Umbria

16/08/2008, 15:57

sono contento che ti stai impegnando per l'acquisto di terreni...purtroppo ormai bisogna avere una conoscenza incredibile dei regolamenti nazionali ed europei per accedere ad eventuali aiuti...io studio agraria e ho 24 anni, e da quanto ho capito per poter "risparmiare" un bel pò di soldi bisogna realizzare un progetto con i controc...., con tanto di previsioni su futuri ricavi ecc.
per questo credo che COLDIRETTI o studi di agronomi locali possano permetterCI di trovare la soluzione migliore, altrimenti si rischia di rovinare tutto con un progetto inadeguato o malgestito ! sfruttiamo il fatto che siamo "giovani imprenditori" :D

Re: 7 ettari in Umbria

28/05/2009, 16:39

dopo tanti mesi, arieccomi qua!
finalmente questo terreno è diventato mio (senza esser diventato cd o IAP...) preso il terreno e venduto il rene...comunque questa è un'altra storia...

piuttosto, piuttosto... è da tempo che mi sto informando a riguardo della permacultura e agricoltura naturale, qualcuno di voi conosce? ha mai visto applicazioni pratiche?

Re: 7 ettari in Umbria

30/08/2009, 9:48

Mario ha scritto:Perhè non ci incontriamo e si affronta meglio l'argomento? una cosa informale. Umbria dove? ciao, saluti Mario



orc! scusa Mario! non avevo letto il tuo messaggio precedente!
io sono a Trevi!
Rispondi al messaggio