Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

20/01/2012, 13:28

So che a qualcuno dirà: ma che centra in questo forum il pipistrello.
Eppure il pipistrello è un nostro alleato nella lotta contro gli insetti e soprattutto con le farfalle notturne vedi rodilegno carpocapsa ecc.
Invito tutti quelli del forum a costruirsi (o a comprare ) almeno un nido per pipistrelli e a postare le foto delle Vs. installazioni.
A breve posterò la mia da poco installata.
Allegati
saluti.gif
saluti.gif (16.45 KiB) Osservato 707 volte

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

20/01/2012, 16:41

W i pipistrelli, poco conosciuti ma molto utili!
http://www.agraria.org/faunaselvatica/pipistrello.htm
Marco

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

21/01/2012, 10:23

Come avevo promesso allego foto del mio primo nido.
Allegati
Foto1.jpg
Foto2.jpg

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

26/01/2012, 15:03

Ma comè :?:
Nessuno ha messi i nidi per pipistrello?
:| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

26/01/2012, 17:52

Non ho messo nidi ma i pipistrelli mi stanno simpatici!
Nella mia zona ce ne sono parecchi, magari un nido posso anche metterlo

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

26/01/2012, 20:05

La cosa interessa anche me. Potresti darmi ulteriori informazioni?

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

26/01/2012, 21:00

devi ammettere che non è molto comune.
spiega bene il tutto così da diffondere questa iniziativa che interessa degli animali molto utili.

Re: 2011-2012 Anno europeo e internazionale del pipistrello

27/01/2012, 12:46

Ciao.
La Convenzione sulle Specie migratrici dell’UNEP e l’Accordo europeo per la tutela dei pipistrelli (EUROBATS) celebrano il 2011 quale Anno Europeo del pipistrello e il 2012 come Anno Internazionale del pipistrello
Il Pipistrello come dicevo all'inizio è un nostro alleato contro gli insetti.
Potete trovare informazioni nel sito del Ministero dell'Ambiente http://94.86.40.85/home_it/showitem.htm ... _0258.html" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Nel 2011 se ricordate la Coop vendeva le Bat Box e comunque le Bat Box sono abbastanza semplici da costruire.http://www.windoweb.it/guida/mondo/bat_ ... trello.htm" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank
Per la posizione dove metterle so che quelle esposte a sud (più calde) vi nidificano le femmine e viceversa....
D'inverno di solito non vengono "abitate" in quanto i pipistrelli vanno in letargo e preferiscono le grotte naturali.
Che altro posso dirvi, datevi da fare cerchiamo di incrementare la popolazione dei pipistrelli e non solo.
Civette, Gheppi, Rondini ecc.. sono tutti a rischio estinzioni per via che trovano sempre meno luoghi per nidificare e a causa nostra.
Zanzare, rodilegno, carpocapsa ecc. sono sempre in aumento per via che gli antagonisti diminuiscono.
Grazie a tutti della collaborazione.
Allegati
logo_anno_europeo_pipistrello.jpg
logo_anno_europeo_pipistrello.jpg (8.44 KiB) Osservato 624 volte
Rispondi al messaggio