Salve a tutti, mi chiamo Andrea e vi scrivo da Catania. Sotto consiglio di un amico messinese, ho deciso di visitare questo enorme forum, trovandolo davvero molto interessante e ben fatto!
Da sempre sono un amante degli animali in genere, possedendo tartarughe, conigli, acquari, pappagalli allevati a mano, ma da qualche anno mi son dilettato nell'allevamento di alcune specie particolari di uccellini esotici australiani (I diamanti di Gould per l'esattezza).
Da circa 1 mesetto e mezzo però, nel mio mondo son subentrati 2 nuovi ospiti: una bella coppia di piccioni Viaggiatori da Gara.
La coppia mi è stata ceduta da un amico allevatore (che ha anche conseguito vittorie in questo campo con i suoi soggetti) ma che, purtroppo, in seguito ad un'allergia ha dovuto smantellare l'allevamento..possedeva 400 coppie di colombi! Adesso ne ha tenuti soltanto 4-5 per la figlia.
Ad ogni modo, i colombi son davvero bellissimi, sono 2 novelli, Lui è un Nero (almeno così dovrebbe essere) e lei è una Bigio Farfallo, rispettivamente chiamati da me Argo e Luna!
I colombi alloggiano, ahimè, in una gabbia di 1 metro x 60 cm x 60 cm e sembrano star bene e tranquilli (l'altra volta li ho liberati in lavanderia per fargli fare un pò di moto e non vi dico cosa mi hanno combinato...!!!)
Circa 20 giorni fa misi il nido, un sottovaso riadattato!
dopo una settimana circa la femmina depose il primo uovo, ma sul fondo ed infatti si è sgranato. Il secondo lo depose correttamente nel nido e da allora cominciò la cova. Da quel giorno Argo in particolare non si schioda dal nido ed alla speratura ho visto che l'uovo integro è fecondo e si sta sviluppando, ma il primo deposto (quello scheggiato) no. Sarà per la prossima volta..!

Al momento aspetto la schiusa e nascita del mio primo colombo viaggiatore che addestrerò correttamente (dietro istruzione del mio amico allevatore!). Ma adesso bando alle ciancie e ve li presento:
Lui è Argo

Lei è Luna

Argo in cova

Luna in cova

Sono ben accetti consigli e pareri al riguardo nonchè aiuti