Switch to full style
Razze, sport colombofili, gestione, allevamento, genetica
Rispondi al messaggio

Re: Colore dominante

11/11/2014, 10:13

Allora se decido di prendere una femmina adulta di piccione viaggiatore dovrei tenerla chiusa a vita oppure prendere dei piccoli ancora nel nido sperando che ci sia una femmina........ma
Grazie nicol per il chiarimento

Re: Colore dominante

13/11/2014, 20:05

Ciao,li tieni in gabbia o in voliera i viaggiatori?
I viaggiatori si prendono intorno i 30 giorni di vita per ovviare al problema che ritornino dove sono nati/cresciuti.
Se possibile eviterei di prendere una femmina adulta per tenerla a vita chiusa in gabbia..
Se la liberi dopo qualche covata dovrebbe tornare ugualmente nella voliera dove è nata,anche se potrebbe restare nella tua se la liberi quando ha magari i piccoli.
Ciao,Claudio

Re: Colore dominante

13/11/2014, 22:00

Ha ragione Claudio, liberare una femmina di viaggiatore adulta è sempre un rischio, io l'ho fatto dieci giorni fa è ritornata dal primo proprietario (40 km in un pomeriggio) anche se aveva due piccoli di dieci giorni e dopo 5 covate , per fortuna il padre è rimasto e sta allevando i piccoli in modo esemplare.

Re: Colore dominante

13/11/2014, 22:16

Ciao Gio,
non abbassare la guardia perchè , spesso, il genitore solo non li alimenta più, mi è successo con una femmina che aveva dei piccoli di 15 gg ed il compagno è deceduto di infarto, forse un padre non li abbandona anche perchè è prevalentemente suo compito , dopo quella età, nutrire i piccoli.
Ninno

Re: Colore dominante

14/11/2014, 1:54

Grazie li controllo spesso alla sera hanno un bel gozzo pieno, avevo messo in conto che se li liberavo potevo perderne qualcuno, ma tutto sommato è andata bene ho perso solo una femmina di otto soggetti ora volano e rientrano tranquillamente.
a presto Gianni

Re: Colore dominante

14/11/2014, 3:25

Io i piccioni li tengo in una voliera ma sono sempre liberi di uscire e rientrare a piacere, li apro al mattino e li chiudo la sera e la femmina adulta non la prendo assolutamente se c'è una cosa che detesto sono proprio gli animali sempre in gabbia ...per grande che sia
Era solo una curiosità perche avendo 5 o 6 maschi in piu preferivo regalarli che mangiarli ma visto che anche senza allenarli tornano ugualmente nel luogo di nascita.....dovrò decidermi
Per cui l'unica strada da percorrere è quella di prendere dei soggetti giovanissimi e sperare
Grazie a tutti per le informazioni

Re: Colore dominante

16/11/2014, 2:07

gio61834 ha scritto:Ha ragione Claudio, liberare una femmina di viaggiatore adulta è sempre un rischio, io l'ho fatto dieci giorni fa è ritornata dal primo proprietario (40 km in un pomeriggio) anche se aveva due piccoli di dieci giorni e dopo 5 covate , per fortuna il padre è rimasto e sta allevando i piccoli in modo esemplare.


Diciamo che è un po a fortuna ;)

Re: Colore dominante

16/11/2014, 2:15

luros ha scritto:Io i piccioni li tengo in una voliera ma sono sempre liberi di uscire e rientrare a piacere, li apro al mattino e li chiudo la sera e la femmina adulta non la prendo assolutamente se c'è una cosa che detesto sono proprio gli animali sempre in gabbia ...per grande che sia
Era solo una curiosità perche avendo 5 o 6 maschi in piu preferivo regalarli che mangiarli ma visto che anche senza allenarli tornano ugualmente nel luogo di nascita.....dovrò decidermi
Per cui l'unica strada da percorrere è quella di prendere dei soggetti giovanissimi e sperare
Grazie a tutti per le informazioni


Per quanto riguarda i viaggiatori anche nei novelli si può provare a distinguere il sesso ,ma non c è la sicurezza al 100%...
Se li metti a confronto frontalmente, il becco delle femmine è più stretto e piccolo rispetto a quello dei maschi,ma come dicevo non ci può essere la certezza ne di uno ne dell altro sesso..
Claudio
Rispondi al messaggio