  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	cerco trattore cingolato fiat 505 o 455 vigneto   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 mirco60d 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 22:03 Messaggi: 15 Località: potenza
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 cerco trattore cingolato fiat 505 o 455 vigneto anche se da sistemare 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/11/2009, 20:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Trattore cingolato Fiat 455C 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			fiat455.jpg [ 50.9 KiB | Osservato 12373 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
			 | 
		 
		
			| 02/12/2009, 17:02 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lamborghini550dt 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						marco quello che hai messo tu è il 455 montagna che secondo me come cingolo da 40-50 cavalli è stato un re... quello che chiede mirco dovrebbe essere questo giusto mirco?   
					
						 _________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde ) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/12/2009, 19:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 si infatti quello inserito da Marco è il modello montagna che come si vede dalle due foto ha una carreggiata più larga. Il modello frutteto/vigneto invece è più stretto e passa meglio nei filari. Però dipende dall'impianto utilizzato perchè in ogni caso è largo (anhe il montagna) meno di 1.5m per cui passa bene ovunque anche quello. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 03/12/2009, 11:22 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 mirco60d 
				
				
					 Iscritto il: 03/11/2009, 22:03 Messaggi: 15 Località: potenza
						 Formazione: geometra
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao! Grazie per disponibilità di Marco e lamborghini 550dt ad inserire la foto del fiat cingolato 455. Sono alla ricerca di un trattore cingolato di carreggiata stretta: tipo il fiat 505 o 455C da vigneto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2009, 19:42 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lamborghini550dt 
				
				
					 Iscritto il: 10/08/2009, 20:11 Messaggi: 1312 Località: Romagna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao mirco grazie a te che hai posto il quesito, non ho mai sentito parlare di quelle 2 versioni di cingolati in versione vigneto.... mah     in teoria dovrebbe esssere quello della mia immagine cioè a carreggiata stretta  
					
						 _________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. ( Oscar Wilde ) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/12/2009, 20:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FIATAGRI 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 19:23 Messaggi: 124 Località: BERTINORO (FC)
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Sono macchine che fanno parte della serie nastro oro, nata nel 1968, che sarà un successo di tecnologia, prestazioni, consumi e affidabilità, non è difficile oggi trovare ancora "a lavoro" trattori cingolati come il 455, 505, 555, 605C o il 605C Super, Inserisco alcune informazioni riguardanti questa serie di trattori:
  355,motore a 3 cilindri, 35 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 455,motore Fiat 853,3 cilindri,45-48 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 505,motore Fiat 8035,3 cilindri,50 CV e carro a 4 rulli; 555;motore Fiat 854,4 cilindri,55 CV e carro a 5 rulli; 605,motore Fiat 8045,4 cilindri,60 CV e carro a 5 rulli; 655 , motore OM a 3 cilindri e carro a 4 rulli d'appoggio; 805,motore a 4 cilindri, 80 CV e carro a 5 rulli.
  Esistevano poi varie versioni quali montagna e vigneto,che riguardavano maggiormente gli ingombri e quindi anche le carreggiate,ed anche le versioni super,la cui potenza veniva incrementata di qualche cavallo. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 11/12/2009, 10:31 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 toni67 
				Sez. Trattori 
				
					 Iscritto il: 15/07/2008, 11:00 Messaggi: 930 Località: Campania
						 Formazione: Ingegnere
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						FIATAGRI ha scritto: Sono macchine che fanno parte della serie nastro oro, nata nel 1968, che sarà un successo di tecnologia, prestazioni, consumi e affidabilità, non è difficile oggi trovare ancora "a lavoro" trattori cingolati come il 455, 505, 555, 605C o il 605C Super, Inserisco alcune informazioni riguardanti questa serie di trattori:
  355,motore a 3 cilindri, 35 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 455,motore Fiat 853,3 cilindri,45-48 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 505,motore Fiat 8035,3 cilindri,50 CV e carro a 4 rulli; 555;motore Fiat 854,4 cilindri,55 CV e carro a 5 rulli; 605,motore Fiat 8045,4 cilindri,60 CV e carro a 5 rulli; 655 , motore OM a 3 cilindri e carro a 4 rulli d'appoggio; 805,motore a 4 cilindri, 80 CV e carro a 5 rulli.
  Esistevano poi varie versioni quali montagna e vigneto,che riguardavano maggiormente gli ingombri e quindi anche le carreggiate,ed anche le versioni super,la cui potenza veniva incrementata di qualche cavallo. Esistono anche le versioni Super di alcuni dei suddetti cingolati che hanno potenze maggiori... ad es. il 605 Super ha 67 cavalli.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/01/2010, 22:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 FIATAGRI 
				
				
					 Iscritto il: 09/11/2009, 19:23 Messaggi: 124 Località: BERTINORO (FC)
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						toni67 ha scritto: FIATAGRI ha scritto: Sono macchine che fanno parte della serie nastro oro, nata nel 1968, che sarà un successo di tecnologia, prestazioni, consumi e affidabilità, non è difficile oggi trovare ancora "a lavoro" trattori cingolati come il 455, 505, 555, 605C o il 605C Super, Inserisco alcune informazioni riguardanti questa serie di trattori:
  355,motore a 3 cilindri, 35 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 455,motore Fiat 853,3 cilindri,45-48 CV e carro a 4 rulli d'appoggio; 505,motore Fiat 8035,3 cilindri,50 CV e carro a 4 rulli; 555;motore Fiat 854,4 cilindri,55 CV e carro a 5 rulli; 605,motore Fiat 8045,4 cilindri,60 CV e carro a 5 rulli; 655 , motore OM a 3 cilindri e carro a 4 rulli d'appoggio; 805,motore a 4 cilindri, 80 CV e carro a 5 rulli.
  Esistevano poi varie versioni quali montagna e vigneto,che riguardavano maggiormente gli ingombri e quindi anche le carreggiate,ed anche le versioni super,la cui potenza veniva incrementata di qualche cavallo. Esistono anche le versioni Super di alcuni dei suddetti cingolati che hanno potenze maggiori... ad es. il 605 Super ha 67 cavalli.  Infatti l'ho scritto anch'io     
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/01/2010, 20:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 stefanoc599 
				
				
					 Iscritto il: 31/01/2010, 20:47 Messaggi: 10
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao ho un 455 con carro 505 e un 605 super da vendere! fatemi sapere 3207147338 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			605 2.jpg [ 44.17 KiB | Osservato 12316 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 31/01/2010, 20:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |