  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	Cedo lettiera per cessione attività   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 rukawa7 
				
				
					 Iscritto il: 27/03/2014, 11:29 Messaggi: 37
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Salve a tutti, 3 anni fa dopo aver vinto un concorso nazionale per la salvaguardia dell'ecosistema ho intrapreso questa bellissima attività. Mi fecero spostare nel brindisino perchè qui non ve ne erano e l'attività ha funzionato egregiamente (soprattutto la vendita di humus nel periodo estivo).  Per motivi personali devo tornare in campania e non posso più continuare quindi se qualcuno fosse interessato mi restano 30 - 40 metri quadri di eisenia andrei che in pratica svendo.   10 mq =  700 euro tutta la lettiera circa 35 mq = 1500 Se siete interessati posso anche spiegarvi come funziona e cedervi i vari contatti di fornitura allacciati in questi anni.  Io mi trovo ad ostuni e per qualsiasi informazione potete contattarmi qui 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/08/2016, 12:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come è possibile trasportare la lettiera? 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/08/2016, 13:04 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rukawa7 
				
				
					 Iscritto il: 27/03/2014, 11:29 Messaggi: 37
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Con un camion, ovviamente siccome il prezzo è così basso se il compratore deve noleggiarlo è a spese sue. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/08/2016, 13:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 redcif 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Noi siamo di Matera e abbiamo un allevamento, ho dovuto accettare una commissione  nella zona di Brindisi/Lecce che però o posticipato a fine ottobre per i molti impegni che abbiamo. Ci stiamo preparando per il SANA di Bologna con due nuovi packeging, stiamo organizzando un grosso convegno sulla lombricoltura sempre a settembre, stiamo organizzando una nuova lettiera di 2000mq e avendo cinghiali in zona deve essere tutta recintata, per non parlare del Consorzio nazionale dei produttori di Humus di lombrico che stiamo organizzando. Come si può intuire siamo presi e non ci faremo neanche un giorno di vacanza, se mi contatti vedo di darti una mano, anche se mi spiace che hai intenzione di smettere questa bellissima esperienza.
  Cordialmente  Eustachio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 07/08/2016, 20:05 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ingenuus 
				Sez. Lombricoltura 
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 857 Località: Bella Farnia, Sabaudia
						 Formazione: Laurea Economia
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						rukawa7 ha scritto: Salve a tutti, 3 anni fa dopo aver vinto un concorso nazionale per la salvaguardia dell'ecosistema ho intrapreso questa bellissima attività. Mi fecero spostare nel brindisino perchè qui non ve ne erano e l'attività ha funzionato egregiamente (soprattutto la vendita di humus nel periodo estivo).  Per motivi personali devo tornare in campania e non posso più continuare quindi se qualcuno fosse interessato mi restano 30 - 40 metri quadri di eisenia andrei che in pratica svendo.   10 mq =  700 euro tutta la lettiera circa 35 mq = 1500 Se siete interessati posso anche spiegarvi come funziona e cedervi i vari contatti di fornitura allacciati in questi anni.  Io mi trovo ad ostuni e per qualsiasi informazione potete contattarmi qui Buongiorno rukawa7, è davvero un peccato tu debba smettere. Un suggerimento, in corrispondenza del prezzo conviene citare non la superficie della lettiera ma il peso dei lombrichi all’interno. E’ soprattutto da quest’ultimo elemento, oltre che dalla tecnica di gestione dell’impianto, che si può dedurre la capacità produttiva e quindi il valore di un allevamento. Indicare solo la superficie non è sufficiente, in 10 mq potrebbero esserci 10,20,40 kg di lombrichi e sulla base di questa quantità che si determina il valore e il prezzo. In questo modo è più facile, per chi è interessato, fare delle valutazioni  
					
						 _________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/09/2016, 11:45 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 redcif 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho visitato le lettiere di rukawa7 qualche giorno fa e gli ho dato alcuni consigli per poterle riprendere, spero che segua alla lettera quello che gli ho detto. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 04/09/2016, 15:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ingenuus 
				Sez. Lombricoltura 
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 857 Località: Bella Farnia, Sabaudia
						 Formazione: Laurea Economia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ma non smetteva per motivi personali? 
					
						 _________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/09/2016, 10:39 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 redcif 
				
				
					 Iscritto il: 20/11/2012, 13:24 Messaggi: 677 Località: Montescaglioso provincia di Matera
						 Formazione: perito agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certamente ha problemi e deve cedere le lettiere, ma per poterci ricavare qualcosa deve fare alcune operazioni. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/09/2016, 18:25 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 ingenuus 
				Sez. Lombricoltura 
				
					 Iscritto il: 09/03/2011, 15:29 Messaggi: 857 Località: Bella Farnia, Sabaudia
						 Formazione: Laurea Economia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 tra le prime quelle di sapere quanti lombrichi sta cedendo 
					
						 _________________ «Dubito ci siano molti altri animali che abbiano giocato un ruolo così importante nella storia del pianeta come i lombrichi», Charles Darwin LombricolturaBellaFarnia www.lombricolturabellafarnia.it Twitter:@lombricolturabf FB: lombricoltura.bellafarnia 
					
  
			 | 
		 
		
			| 06/09/2016, 11:59 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 9 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
 
	 | 
	  |