Switch to full style
Informazioni sulla cura, le varietà e l'allevamento dei nostri piccoli roditori
Rispondi al messaggio

il mio criceto golia è troppo agitato

27/08/2010, 21:28

quando o comprato golia un criceto di razza roboroski mi hanno detto che era un po piu agitato del criceto russo,però io pensvo di riuscire ad addestrarlo a salire sulla mano ma in vece nn si fa proprio prendere come posso fare?
lory

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

28/08/2010, 22:17

salve.
E tia detto bene chi tela datto che non rimane fermo.
avresti dovutto prendere la copia ,
e adestravi i picoli che nascevano a rimanerti nella mano.

ciao.Priamo

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

29/08/2010, 14:11

purtroppo è vero...sono abbastanza agitati e devono essere abituati da piccoli...gia dall'allevatore. ormai se è grande hai poche possibilità...prova a convincerlo mettendoti sulla mano qualche cosa di buono cosi che con il tempo imparerà (si spera) a salire sulla mano per prendere quella cosa...

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

04/09/2010, 23:08

Ciao lori98, ho lavorato 10 anni in un negozio di animali e i roboroski sono un pò più agitati e veloci, ma obbligandoli un pò nella mano poi ci stanno, mi viene in mente che i soggetti più isterici sono o femmine toste o maschi terrorizzati magari da competizione in gabbia con gli altri prima di arrivare a te. Sono abbastanza gregari, ma se ne metti uno sconosciuto in un gruppo nuovo lo fanno saltare come un grillo :D , e quell atteggiamento di paura gli può rimanere.

Ciao, Max

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

05/09/2010, 1:57

nordiksheep ha scritto:Ciao lori98, ho lavorato 10 anni in un negozio di animali e i roboroski sono un pò più agitati e veloci, ma obbligandoli un pò nella mano poi ci stanno, mi viene in mente che i soggetti più isterici sono o femmine toste o maschi terrorizzati magari da competizione in gabbia con gli altri prima di arrivare a te. Sono abbastanza gregari, ma se ne metti uno sconosciuto in un gruppo nuovo lo fanno saltare come un grillo :D , e quell atteggiamento di paura gli può rimanere.

Ciao, Max

SALVE
MI SA DA MASOCHISTA IL DISCORSO CHE DICI.
O ALLEVATO CRICIETTI DORATTI ,RUSSI, ROBEROSCHI,TOPI BALLERINI TOPI BIANCHI ,RATTI NORVEGIESI,E ALTRI ANCORA.
E SE METTI UN SOLO ESENPLARE DI UNALTRA COMITIVA SELO MANGIANO VIVOK
CIAO.

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

05/09/2010, 16:47

comunque se non lo avete capito lorenzo ha un solo criceto e non intende prenderne un gruppo! :ugeek:

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

05/09/2010, 22:58

Ciao, ma io parlavo di ipotesi precedenti che potrebbero giustificare il suo nevrotico.
Io non ho mai aggiunto nuovi soggetti per poi godermi lo spettacolo, anzi è una cosa che ho sempre raccomandato a tutti di non fare aggiunte spropositate.

Re: il mio criceto golia è troppo agitato

02/01/2011, 0:38

Ciao, mi sono iscritto al forum dopo aver letto questa discussione.
Apparte che sono rimasto disgustato dall'ignoranza che trasuda da come e cosa scrivono certi utenti, ci tenevo a chiarire un paio di cose sui robo e sui criceti in generale.
Anzitutto, una delle poche cose corrette che sono state scritte è che bisogna informarsi prima di prendere un animale, poiché, in via generale, se ne conoscono già le caratteristiche a seconda della specie.
I robo non sono più "agitati" dei russi, sono diffidenti, che è ben diverso. I russi si abituano facilmente al contatto, coi robo è già un gran traguardo se il criceto va a prendere un semino dalla mano.
La teoria di prendere una coppia è un consiglio stupido perché, oltre a non rientrare nell'ambito della domanda, si troverebbe a doverla dividere dopo il parto e a dover sistemare tutti i cuccioli che non può tenere. Tra negozi e forum, di criceti cuccioli con cui tentare il contatto se ne trovano senza problemi, restano comunque una rarità per questa specie carezze e confidenze che invece sono facilmente possibili con i winter white.
L'altro consiglio insulso di "obbligarlo" denota proprio un parlare senza cognizione di causa. Apparte l'idiozia di voler tentare di "addomesticare" così un animale, prova te a tenere ferma una scheggia del genere, gli si farà solo del male e gli si incuterà terrore.
Quel che si può fare è avvicinare il piccolo con delle ghiottonerie come i semi di girasole e farlo passeggiare in camera stando per terra, col tempo, se vorrà, sarà lui ad avvicinarlo..
Rispondi al messaggio