Switch to full style
Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

ritardi nella nascita sono nella norma?

17/05/2010, 13:18

Sono un pò preoccupato. La mia cavalla è stata gravidata il primo giugno e il piccolo avrebbe dovuto nascere intorno ai primi di maggio. Ancora niente. Meno di un mese fa secondo un esperto (tutta la sua vita ruota intorno ai cavalli) la gravidanza e la cavalla erano ok. Può succedere che ci siano questi ritardi? La cavalla vive insieme ad un'asina in un ampio paddock e di giorno la porto al pascolo legata ad una corda di 15m. Granaglie mattina e sera e quando non esce al pascolo riceve fieno in abbondanza.

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

17/05/2010, 20:37

Semplice ha scritto:Sono un pò preoccupato. La mia cavalla è stata gravidata il primo giugno e il piccolo avrebbe dovuto nascere intorno ai primi di maggio. Ancora niente. Meno di un mese fa secondo un esperto (tutta la sua vita ruota intorno ai cavalli) la gravidanza e la cavalla erano ok. Può succedere che ci siano questi ritardi? La cavalla vive insieme ad un'asina in un ampio paddock e di giorno la porto al pascolo legata ad una corda di 15m. Granaglie mattina e sera e quando non esce al pascolo riceve fieno in abbondanza.


Si, può accadere. In realtà la gravidanza dura più di 11 mesi precisi, io ho sempre rilevato ritardi, l'ultima quest'anno dal 3 giugno che era stata coperta ha figliato il 15 maggio.

Guarda i capezzoli, quando faranno latte il parto è imminente.

Tienici informati, ciao :D

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

18/05/2010, 10:20

La lunghina da 15 metri e' in realta' una longia per far muovere i cavalli al tondino.Al pascolo al limite la leghi ad un albero ,ma con l' avvertenza di mettere la corda dentro ad un tubo di gomma (tipo quelli x innaffiare) in modo che non si incordi(che la corda non gli striga una pastoia, e ferirsi.

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

18/05/2010, 10:39

mainipierlugi ha scritto:La lunghina da 15 metri e' in realta' una longia per far muovere i cavalli al tondino.Al pascolo al limite la leghi ad un albero ,ma con l' avvertenza di mettere la corda dentro ad un tubo di gomma (tipo quelli x innaffiare) in modo che non si incordi(che la corda non gli striga una pastoia, e ferirsi.


Bravo, giustissimo :D

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

18/05/2010, 20:48

Ok grazie dei consigli.
Dopo aver sentito l'allevatore di avellinesi, un nostro amico altoatesino che ci ha donato la cavalla ho contattato un veterinario specializzato. Il motivo è che quest'anno sembra che nella zona da cui proviene Olga ci sono stati molti aborti. Speriamo bene, la visita è per giovedì.

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

19/05/2010, 9:06

Semplice ha scritto:Ok grazie dei consigli.
Dopo aver sentito l'allevatore di avellinesi, un nostro amico altoatesino che ci ha donato la cavalla ho contattato un veterinario specializzato. Il motivo è che quest'anno sembra che nella zona da cui proviene Olga ci sono stati molti aborti. Speriamo bene, la visita è per giovedì.


Le mie cavalle quest'anno hanno ritardato una di 7 gg, un'altra di 11 gg e la terza di 13 gg. Però se la cavalla è gravida ci sono segni evidenti, la pancia in primo luogo, poi in questo momento dovrebbe esserci un rilassamento evidente dei muscoli della groppa, proprio sopra la coda, e le mammelle si ingrossano, i capezzoli diventano più evidenti e si forma una specie di tappetto sui fori, tappetto che diventa liquido poche ore prima del parto. Si forma poi una specie di "cordone", inspessimento che parte dalle mammelle e va verso la pancia. Insomma gli organi preposti al parto ed alla alimentazione del puledro si modificano e iniziano a farlo già da 20gg un mesetto prima del parto. Anche la pancia "scende" cioè è come se il puledro si accomodasse più in basso, ingrossando il pancione.
E comunque una visita veterinaria sicuramente scioglie tutti i dubbi :D

Facci sapere

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

19/05/2010, 10:26

Mi e' arrivata notizia da fonte sicura che ci sarebbero in giro una serie di morti di neonati a causa di un virus proveniente dai polli.NOn attacca le madri non causa aborti,ma i puledri ,bisogna :( :oops: fare attenzione e avvertire il proprio veterinario.

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

19/05/2010, 14:16

mainipierlugi ha scritto:Mi e' arrivata notizia da fonte sicura che ci sarebbero in giro una serie di morti di neonati a causa di un virus proveniente dai polli.NOn attacca le madri non causa aborti,ma i puledri ,bisogna :( :oops: fare attenzione e avvertire il proprio veterinario.


Ecco, questa ci mancava :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

19/05/2010, 14:24

Si avevo letto in un tuo topic precedente Gianni1 dei segni che anticipano il parto ed è appunto perchè non si sono ancora verificati che la situazione mi sembra anomala ed ho iniziato a preoccuparmi.
Vediamo...

Re: ritardi nella nascita sono nella norma?

20/05/2010, 14:54

:cry:
Visita effettuata dal veterinario: La cavalla Olga non è in cinta.
:( che delusione.
Comunque stiamo valutando se farla coprire nuovamante con uno stallone. Purtroppo i costi sono alti. Qui si parla di 500 Euro per un'inseminazione artificiale, tutto compreso. Non ho esperienza, ma mi sembra quasi una truffa...che ne dite?
Rispondi al messaggio