Switch to full style
Aspetti gestionali, alimentazione, razze, curiosità e consigli sui Cavalli
Rispondi al messaggio

Re: monta maremmana

21/11/2009, 14:52

E ancora
Allegati
doma3.JPG
doma3.JPG (43.07 KiB) Osservato 1090 volte
doma4.jpg
doma4.jpg (39.7 KiB) Osservato 1090 volte

Re: monta maremmana

21/11/2009, 16:18

molto interessante.........
soprattutto giudico molto corretto il discorso che contestualizzava la doma e le esigenze dei tempi passati con l'aspetto decisamente più 'approcciabile' di oggi...

Re: monta maremmana

21/11/2009, 19:30

Innaig ha scritto:questi video sono un po' più lunghi, ma più 'tranquilli'... :D

http://www.youtube.com/watch?v=f1Z3doLg ... re=related" target="_blank" target="_blank" target="_blank

http://www.youtube.com/watch?v=oJMm089h ... re=related" target="_blank" target="_blank" target="_blank

anche passando attraverso il folk...

http://www.youtube.com/watch?v=73uujQS3 ... re=related" target="_blank


Ho avuto l'onoe di cavalcare a Verona col mio Delfino, rigorosamente armato con la bardella, al fianco dei cavalieri maremma

Re: monta maremmana

22/11/2009, 15:05

Ancora qualche immagine delle fasi iniziali della doma
Allegati
doma.2.1.jpg
doma.2.1.jpg (47.64 KiB) Osservato 1056 volte
doma.2.JPG
doma.2.JPG (46.69 KiB) Osservato 1056 volte
doma.3.JPG
doma.3.JPG (42.33 KiB) Osservato 1056 volte

Re: monta maremmana

22/11/2009, 15:07

E ancora
Allegati
doma.1.JPG
doma.1.JPG (72.24 KiB) Osservato 1058 volte

Re: monta maremmana

22/11/2009, 15:13

Si era parlato delle incerate dei butteri. Ecco un paio di foto

Re: monta maremmana

22/11/2009, 21:19

eccoli!
Allegati
doma.4.JPG
doma.4.JPG (59.09 KiB) Osservato 1051 volte
doma.5.JPG
doma.5.JPG (62.56 KiB) Osservato 1049 volte

Re: monta maremmana

22/11/2009, 21:20

Se dovessi usare un'immagine per sintetizzare il concetto di maremma, userei questa...
Allegati
maremma.JPG
maremma.JPG (56 KiB) Osservato 1048 volte

Re: monta maremmana

22/11/2009, 21:45

meravigliose queste immagini.... :)

Re: monta maremmana

22/11/2009, 21:53

Nelle successive fasi di doma si usa anche il "marrone", ossia un cavallo esperto ed affidabile, allo scopo do tranquillizzare il giovane puledro, come testimoniato dalle foto allegate.

Mi è capitato di uscire in passeggiata in maremma, in un centro della zona, e con noi si sono aggregati due veri butteri che montavano uno un giovane stallone bello brioso e l'altro il cosiddetto marrone. Bellissima esperienza
Allegati
doma.6.JPG
doma.6.JPG (33.28 KiB) Osservato 1040 volte
doma.7.jpg
doma.7.jpg (34.59 KiB) Osservato 1039 volte
Rispondi al messaggio