Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

sverminazione ricorrente

02/11/2011, 18:35

Salve amici, oggi poco prima della chiusura mattutina del mio negozio stavo per chiedervi un consiglio sul fatto che pascolando sempre sullo stesso terreno devo sverminare spesso le mie capre.Il mio veterinario pero' e' contrario a farla poco dopo la monta e poco prima del parto, visto che ormai devo farla tre volte l'anno ogni volta sono in difficolta'.Se poi ci mettiamo che fare uno sverminante cosi' spesso non so' se porta piu' vantaggi che svantaggi, mi chedevo se esisteva un modo piu' naturale di sverminazione. La risposta e' venuta da sola(spero!). Mentre vi scrivevo e' passato il mio rappresentante dei mangimi che vendo e mi ha lasciato(............), che e' un multivitaminico e vermifugo a base di aglio per avicoli,suini,ovi-caprini e conigli. Bustine da 20 ml. in gelatina da mischiare con un kilo di mangime o mais. Usato periodicamente dovrebbe e sottolineo dovrebbe avere un effetto preventivo per le verminosi frequenti. Spero funzioni, altrimenti se avete altri consigli ben vengano.Un saluto a tutti e viva le capre.

Re: sverminazione ricorrente

02/11/2011, 19:22

Non si devono citare nomi di prodotti, ma ormai ... se qualcuno ne conoscesse gli effetti perché l'ha sperimentato personalmente può inviare un a e-mail privata anche al mio indirizzo perché sono curioso, le forme palesi su questo forum per ovvie ragioni non sono praticabili, saluti, Mario

Re: sverminazione ricorrente

02/11/2011, 23:35

Ciao luciojonny,è severamente vietato all'interno di questo forum scrivere nomi di trattamenti farmaceutici.Grazie.
Ciao Caprelive.

Re: sverminazione ricorrente

03/11/2011, 9:36

Salve amici, mi scuso con tutti ma sicuramente nel regolamento che si accetta nell'iscrizione del forum c'era scritto, ma come al solito siamo superficiali nel leggere la prima volta.Non era assolutamente mia intenzione non rispettare le regole, questo prodotto leggo che e' un mangime complementare naturale con aglio non so se si puo' considerare un medicinale comunque mi scuso ancora a presto.

Re: sverminazione ricorrente

04/11/2011, 0:14

Ciao luciojonny,tranquillo non è successo nulla,però il nostro forum presenta un regolamento ben preciso e lo dobbiamo rispettare.
Ciao Caprelive.

Re: sverminazione ricorrente

04/11/2011, 12:44

Ciao Luciojonny,
il tuo veterinario ha ragione nel prestare attenzione a somministare farmaci nel periodo di gravidanza.
Ci sono diversi vegetali che hanno un'effetto vermifugo ma anch'essi vanno dosati in maniera corretta perchè anche se si tratta "solo di piante" contengono delle sostanze attive che possono risultare tossiche in certe dosi.
Al momento ci sono studi per verificare se l'assunzione regolare di alcune di queste piante possono tenere sotto controllo il problema delle verminosi che oltre tutto sta diventando anche un problema di resistenze ai vermifughi da parte dei vermi.
La soluzione migliore secondo me sarebbe quella di far analizzare regolarmente le feci delle tue capre per capire quali e quanti vermi sono presenti nel tuo allevamento e poter così vermifugare in maniera più mirata.
Flavia

Re: sverminazione ricorrente

04/11/2011, 13:44

Grazie fly, forse se lavorassi un po' piu' la terra diminuirei la carica batterica sul terreno, sono circa 15 anni che le mie capre pascolano su quel terreno di circa 1 ettaro e tranne che per circa 5000 mt. di questo su cui semino il resto e' a pascolo libero.Per quanto riguarda lo sverminarle mi da problemi farlo cosi' di frequente e penso che non faccia neanche bene a loro.Un saluto a presto.

Re: sverminazione ricorrente

05/11/2011, 0:56

luciojonny ha scritto:Salve amici, oggi poco prima della chiusura mattutina del mio negozio stavo per chiedervi un consiglio sul fatto che pascolando sempre sullo stesso terreno devo sverminare spesso le mie capre.Il mio veterinario pero' e' contrario a farla poco dopo la monta e poco prima del parto, visto che ormai devo farla tre volte l'anno ogni volta sono in difficolta'.Se poi ci mettiamo che fare uno sverminante cosi' spesso non so' se porta piu' vantaggi che svantaggi, mi chedevo se esisteva un modo piu' naturale di sverminazione. La risposta e' venuta da sola(spero!). Mentre vi scrivevo e' passato il mio rappresentante dei mangimi che vendo e mi ha lasciato(............), che e' un multivitaminico e vermifugo a base di aglio per avicoli,suini,ovi-caprini e conigli. Bustine da 20 ml. in gelatina da mischiare con un kilo di mangime o mais. Usato periodicamente dovrebbe e sottolineo dovrebbe avere un effetto preventivo per le verminosi frequenti. Spero funzioni, altrimenti se avete altri consigli ben vengano.Un saluto a tutti e viva le capre.

ciao luciojonny,io solitamente svermino capre e pecore 2volte l'anno con 2 vermifughi diversi,mai quando gli animali sono gravidi,mentre per gli asini e la mucca,do da mangiare loro dell'aglio mescolato con un poco d'erba così non si accorgono e lo mangiano (funziona) ciao

Re: sverminazione ricorrente

05/11/2011, 12:24

...l'aglio ..secondo alcuni proviene dalla steppa dei kirghisi ,secondo altri ,patria d'origine sarebbe l'ardente Sicilia ...l'aglio rosso siciliano è ad oggi ottimo niente a che vedere con quello bianco cinese....e qui da noi si usa in medicina veterinaria contro il meteorismo dei ruminanti da secoli ....una testa d'aglio crudo pestato in mezzo litro di latte freddo ....io l'ho dato ai miei cani contro i vermi ... colpito dagli ossiuri e dagli ascaridi mio compare medico... è guarito con un decotto fatto con 5 spicchi di aglio tritato fatti bollire in un quarto di litro di latte per cinque minuti e bevuto fino alla scomparsa...lasci intiepidire e bevi tutto la sera prima di andare a letto...ai bimbi infestati dai vermi nelle campagne siciliane si faceva indossare una treccia d'aglio e la settimana santa si recitava cosi' ....Lunedi' Santo ,Martedi Santo . Mercoledi Santo ,Giovedi' Santo, Venerdi' santo , Sabato santo ...a Duminica i Pasqua Tagghia a testa ,tagghia a cura ,TAGGHIA U VERME A CRIATURA brutta bestia chi infesti a stu picciriddu in terra casca ....non ci crederete ma andando in giro con questa treccia mangiando aglio e mettendo supposte di aglio, i bimbi ...fetevano ...però ....guarivano :lol: :lol: :lol: :lol: ...ah dimenticavo io sono abilitato alla gestione di una fitofarmacia ...voi chiedete al veterinario od al medico ...questa che vi ho raccontato è storia antica :D

Re: sverminazione ricorrente

05/11/2011, 13:40

Ciao ragazzi, grazie prima di tutto per i vostri consigli, questa mistura di oli e aglio che sto usando di cui scusate l'imbarazzo ma non so' se posso continuare a parlarne, e' tipo un decotto, sono tre giorni che la do' insieme con il mais intero, nelle feci delle mie capre ora sono presenti dei pezzettini chiari che sembra mais sbriciolato, non so' se sono vermi o e' mais non digerito, e' un bene o un male? Secondo i vostri consigli se volessi usare dell'aglio rosso assoluto in che quantita' devo somministrarlo a capo? Posso dare l'aglio con il latte anche alle capre?Per adesso l'aspetto arruffato del pelo delle mie capre non ha subito miglioramenti.Fatemi sapere e a presto.
Rispondi al messaggio