Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

Separare il becco dal gregge

20/12/2012, 21:16

Non ho mai separato il becco dalle capre, ma visto il suo comportamento nei confronti del capretto di una capra che stranamente ha partorito troppo presto e viste le belle pance che si iniziano a vedere ho deciso di separarlo per far partorire tranquillamente le mie capre.
Quello che vorrei sapere è in che modo separate il becco voi?
Lo mettete in un recinto/stalla libero oppure lo legate a catena?
Io per motivi di gestione vorrei legarlo in un box perchè ho paura che se libero con le sue corna mi possa sfasciare tutto.
C'è il pericolo che separandolo diventi aggressivo con le persone?
Sono graditi consigli e foto ;)
Eccolo quà
Allegati
20120922_162946.jpg
20120922_163117.jpg

Re: Separare il becco dal gregge

20/12/2012, 23:00

mah se lo abitui a stare chiuso non dovrebbe fare nessun danno, se le capre non sono in calore dovrebbe stare tranquillo, logicamente che sia un posto ben chiuso!!! il mio è abituato e rimane solo , spesso lo lascio anche in un pezzo di terreno affianco alla stalletta per non stare sempre dentro e non da problemi ;) diciamo che ormai sembra un cagnolino, se è in mezzo alle capre e lo chiamo viene e lo sistemo dove voglio io, e se lo vedi nel periodo di monta e infallibile e da sempre una buona genetica su i suoi figli ;) però ha 4 anni ed è nato con me e allevato da me sin da piccolo in questa maniera quindi per il tuo sarà piu difficile ma non impossibile!!!

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 0:13

Grazie peppe, tu in che periodo lo separi?

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 1:21

allora ti spiego, io non lo separo perchè da fastidio ai capretti ma bensì perchè mi coprirebbe nuovamente le capre, iniziamo dall'estate periodo di asciutta, le capre stanno insieme al becco, appena incominciano a partorire le separo dal gruppo e faccio un gruppo capre e capretti e un altro becco e capre gravide.
pian piano che tutte partoriscono solitamente rimangono delle caprette di leva nuova che partoriscono piu tardi delle altre e quelle rimangono con il becco, poi quando partoriscono anche quelle metto il becco solo in stalla, ma solitamente io metto il becco a maggio quelle di leva nuova partoriscono verso marzo aprile quindi rimane un mesetto da solo.
Su per giù mi hai capito? :lol: :lol: :lol:

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 1:59

Ho perfettamente capito il tuo sistema, il problema è che io non ho centinaia di capre!!
Al momento ho solo cinque capre più il becco, solo per uso familiare e per passione.
Calcolando che dovrebbero partorire per gennaio/febbraio il mio becco rimarrebbe da solo per alcuni mesi cioè fino ad agosto almeno, non per un solo mese.
Essendo pochi capi e stando sempre a contatto stretto con loro gira che ti rigira prende una cornata un capretto o una botta una capra gravida e sarebbe perciò troppo rischioso.
Capisci ora perchè lo voglio separare e perchè voglio trovare un modo per farlo stare tranquillo?
;)

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 8:40

L'unico per tenerlo davvero tranquillo è quello di dargli almeno una -due femmine da "proteggere"
altrimenti spacca tutto per andare dalle femmine, se non è abituato a stare solo son casini
alcuni mettono le femmine nel recinto del becco a tempi alternati in modo da distribuire i parti e non inervosire troppo il becco
Il mio è un gentilbecco Mirò considera le femmine solo durante l'estro, poi il suo interesse si sposta sui maschi altri rivali per rimarcare l'autorità
Attacca anche le capre o solo i capretti maschi?

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 15:35

micalizio ha scritto: Attacca anche le capre o solo i capretti maschi?


Fino ad ora ha dato fastidio solo ad un capretto (c' è solo quello però), ogni tanto lo rincorre e quando gli capita a tiro gli ammolla una botta anche se non credo che lo voglia uccidere perchè se decidesse di farlo ci metterebbe un secondo!
Alle capre non da fastidio, rompe solo un po il c...o quando è ora di mangiare, vorrebbe mangiarsi tutto lui, è insaziabile!!!
Inizia a fare il giro di tutte le mangiatoie e le capre naturalmente scappano..
A questo punto non so quale decidione prendere :?

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 16:18

legalo solo quando dai da mangiare e poi liberalo di nuovo, che attacchi il giovane maschio è normale, se lo vuoi tenere da vendere o mangiare separi il piccolo. (quanto ha il capretto?al massimo separa madre e figlio)

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 20:31

Il capretto sarebbe pronto da macellare, ma siccome adesso sono infortunato e non posso mungere la capra lo devo tenere ancora per tirare il latte della madre.
Al momento la migliore soluzione sarebbe levare capra e capretto, ma quando avranno partorito tutte?
Sarei di nuovo nella stessa situazione...
In molti sostengono che sarebbe meglio separare il becco, aspettiamo altri pareri.

Re: Separare il becco dal gregge

21/12/2012, 20:41

Io separerei il becco con le capre che non sono rimaste gravide.
Oppure separi il becco e vedi che cosa accade, ma non so quanto possa essere "adatto" tenere un becco legato tutto il giorno.
Rispondi al messaggio