Switch to full style
Allevamento, riproduzione, alimentazione, mungitura, ricoveri, razze, idee e consigli sulle capre
Rispondi al messaggio

il modo più naturale per svezzare un capretto

30/12/2011, 0:53

salve a tutti
da qualche giorno ho accolto una capra di un anno e mezzo circa con la sua capretta di 12 giorni, la piccola sembra godere di ottima salute e la mamma comincia a fidarsi e quindi vorrei sapere quando sarebbe il momento di cominciare a mungerla.
premetto non essendo un allevatore di professione non ho nessuna fretta di prendere il latte e procederò a questa operazione solo quando avrò la certezza che il piccolo può cominciare a fare a meno del latte della madre o perlomeno può ridurre le poppate.
qualcuno mi saprebbe indicare il metodo migliore nel rispetto del piccolo?
se aspetto corro il rischio che il latte diminuisce? (e non ne rimane più per me?)
grazie confido nella risposta di qualcuno di voi.
Gege

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

30/12/2011, 3:25

Ciao! ti riporto ciò che so dalla mia esperienza...fondamentali sono i primi 5 giorni, in cui la capra non produce latte ma colostro, un liquido denso carico di principi nutritivi e degli anticorpi utili al primo sviluppo del capretto. Dopo, bhè dipende da quanto latte ha la tua capra. Il piccolo succhia svariate volte durante la giornata, e in questo modo stimola la madre alla produzione quindi non corri il rischio che il latte diminuisca. Gradualmente la produzione di latte aumenta. Uno svezzamento completamente naturale può arrivare a 6 mesi, ma questo non vuol dire che non puoi toccare la capra per tutto questo tempo :D io almeno per il primo mese lascerei tutto il latte al capretto, poi inizierei a mungere la mattina oppure la sera, se avanza latte. Questo poi dipenderà anche dai tuoi impegni! poi dopo i due mesi potresti iniziare a inserire gradualmente un mangime da svezzamento, per poi separarlo dalla madre, in questo modo avresti tutto il latte a disposizione...questo però se né il piccolo né la capra rimangono da soli. Spero che anche altri intervengano, anche io devo imparare tanto sullo svezzamento! ;) ciao!

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

30/12/2011, 8:04

grazie del consiglio questo mi incoraggia perchè sentendo varie scuole di pensiero avrei dovuto già separarli, ma al di là del discorso legato al colostro credo ( e forse esagero) che il capretto abbia bisogno del latte anche per gli anticorpi della mamma, quindi in pratica se non ho fretta posso anche aspettare e non corro il rischio che la mamma esaurisca il latte.

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

30/12/2011, 11:45

Ciao, ti illustro il mio sistema. Siccome io ho sì bisogno del latte da trasformare ma ho pure bisogno di allevare nuove caprette sane e forti, lascio che i capretti rimangano con la madre fino ai 6 mesi. Come ti dice sichnos la prima cosa molto importante è che il capretto possa bere il colostro che la capra produce nei primi giorni ma che l'intestino del capretto è in grado di assimilare solo nelle prime 48 ore, quindi non si deve perdere tempo. Io congelo sempre un po' di colostro della prima capra che partorisce così se una capra dovesse malauguratamente morire di parto, posso somministrate il colostro al capretto. In seguito lascio il capretto con la mamma in modo che possa succhiare quanto vuole ma ogni giorno controllo sia al mattino che alla sera che le mammelle siano entrambe vuote. Se c'è ancora del latte lo mungo e me lo bevo! Nelle prime due settimane vedrai che il latte andrà aumentando poi la quantità rimane stabile e il capretto crescendo diventerà molto vorace quindi non ti rimarrà molto(ma questo dipende dalla quantità che la capra produce). I capretti iniziano a mangiare anche fieno già dai primi giorni e aumentano con l'assunzione di fieno e erba in quantità sempre maggiore quindi noterai che a un certo punto, verso i 4 mesi inizieranno da soli a diminuire le poppate e a quel punto ti rimarrà più latte.
Se invece non ti interessa allevare il capretto, lo macelli quando ha raggiunto ca 15 kg di peso e continui a mungere la mamma mattino e sera.
Flavia

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

31/12/2011, 10:29

grazie dei consigli,
quindi da quanto ho capito tra un mese comincerò a dare da mangiare al piccolino e prenderò gradualmene il latte per me.
domanda: se volessi miscelare io il mangime per lo svezzamento cosa sarebbe meglio usare?
grazie mille

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

31/12/2011, 13:10

Ciao, il fieno dallo già a partire dalle 2 settimane, per i mangimi lascio rispondere a qualcun'altro in quanto io non ne utilizzo.
Flavia

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

31/12/2011, 20:05

Ciao gege,al fieno devi affiancargli almeno 400 gr di concentrati cadauno misto tra avena,orzo,favino,mais,schiacciato,soia,sono molto importanti per le proteine.
Ciao Caprelive.

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

08/01/2012, 21:09

FLY ha scritto:Ciao, il fieno dallo già a partire dalle 2 settimane, per i mangimi lascio rispondere a qualcun'altro in quanto io non ne utilizzo.
Flavia

Sottoscrivo in pieno su tutto.

Re: il modo più naturale per svezzare un capretto

26/02/2012, 21:05

ciao a tutti,
dopo qualche settimana ho cominciato a mungere la mia capra in questo modo:
tutta al notte e la mattina lascio la piccola con la mamma, verso le 8 del mattino libero la madre e la mando al pascolo e alla piccola le do fieno in abbondanza e un po' di fioccato che comincia a gradire: le tengo quindi separate per tutto il giorno (la piccola ha 3/4 mesi).
verso le 18.00 faccio rientrare la madre e la mung, ed è qui che comincio ad incontrare le sue resistenze, le prime 3 volte in due ci siamo riusciti ma poi da solo è un incubo lei non vuole farsi toccare e cerca la sua piccola, ovviamente le ho provate tutte ma con le buone e ho il sospetto che lei non si faccia mungere per il suo istinto materno e mi sembra di forzare molto le cose.
le mammelle stanno bene e di latte ne ha tanto, quindi non credo sia una questione legata ad un fastidio fisico, ma penso di avere intuito che forse è prematuro forzare.
voi cosa mi consigliate devo aspettare o piano piano si abituerà?
cosa sbaglio?
devo far poppare prima la piccola? ( e quindi per me non rimane niente?)
la mia capra è socievole e non è per niente ostile quidi non credo sia il suo temperamento ma una condizione derivante da fattori a cui io non riesco ad arrivare in quanto inesperto.
confido nella risposta di qualcuno di voi
gege

il modo più naturale di svezzare un capretto seconda puntata

26/02/2012, 21:10

ciao a tutti,
dopo qualche settimana ho cominciato a mungere la mia capra in questo modo:
tutta al notte e la mattina lascio la piccola con la mamma, verso le 8 del mattino libero la madre e la mando al pascolo e alla piccola le do fieno in abbondanza e un po' di fioccato che comincia a gradire: le tengo quindi separate per tutto il giorno (la piccola ha 3/4 mesi).
verso le 18.00 faccio rientrare la madre e la mung, ed è qui che comincio ad incontrare le sue resistenze, le prime 3 volte in due ci siamo riusciti ma poi da solo è un incubo lei non vuole farsi toccare e cerca la sua piccola, ovviamente le ho provate tutte ma con le buone e ho il sospetto che lei non si faccia mungere per il suo istinto materno e mi sembra di forzare molto le cose.
le mammelle stanno bene e di latte ne ha tanto, quindi non credo sia una questione legata ad un fastidio fisico, ma penso di avere intuito che forse è prematuro forzare.
voi cosa mi consigliate devo aspettare o piano piano si abituerà?
cosa sbaglio?
devo far poppare prima la piccola? ( e quindi per me non rimane niente?)
la mia capra è socievole e non è per niente ostile quidi non credo sia il suo temperamento ma una condizione derivante da fattori a cui io non riesco ad arrivare in quanto inesperto.
confido nella risposta di qualcuno di voi
gege
Rispondi al messaggio