Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: isolare cuccia

20/11/2014, 21:52

Io uso delle coperte tipo plaid e i cani sembrano gradire molto, oppure delle vecchie maglie di lana (c'è anche chi usa grossi cuscini o materassi appositi per cani, ma sono sconsigliati per i cani ''distruttori''); l'unico difetto che rende questa alternativa peggiore del fieno è che il fieno i cani non lo raccolgono, mentre le coperte ogni tanto capita che per giocarci le portano fuori e se ha piovuto ti lascio immaginare come si inzuppano d'acqua, però si possono sempre fissare, io ad esempio ho una cuccia in plastica smontabile e ho messo gli angoli in incastro nelle pareti della cuccia e il cane non ci pensa proprio a tirarla via. ;)
Jeangabin mi ha anticipato! :D

Re: isolare cuccia

20/11/2014, 22:25

JeanGabin ha scritto:
Alberto666 ha scritto:si ma il legno è duro, io metterei anche uno strato di qualcosa morbido. Io la utilizzo la paglia però è vero che attira le pulci, però penso che con un po di accorgimenti non ci sono problemi


E perchè dovresti mettergli la paglia?
A parte che sono seghe mentali, se il legno è duro, compra un paio di coperte, morbide, e ogni mese le alterni, lavandole....

Ciao

lo sai perchè? perchè se porto le coperte del cane sporche di un mese in lavatrice, mia mamma mi caccia di casa :lol:

Re: isolare cuccia

20/11/2014, 22:28

E vabbè, mica devi lavarle in lavatrice, fai una bacinella in ammollo con deetersivo per un paio di giorni,. le batti bene
rpima di metterel in acqua e detersivo, poi dopo un paio di giorni le mischi bene a mò di lavatrice e le sciacqui, quindi asciugatura naturale... hai un mese di tempo per lavarle.,.... :ugeek: :lol:

Re: isolare cuccia

21/11/2014, 10:35

Alberto666 ha scritto:
JeanGabin ha scritto:
Alberto666 ha scritto:si ma il legno è duro, io metterei anche uno strato di qualcosa morbido. Io la utilizzo la paglia però è vero che attira le pulci, però penso che con un po di accorgimenti non ci sono problemi


E perchè dovresti mettergli la paglia?
A parte che sono seghe mentali, se il legno è duro, compra un paio di coperte, morbide, e ogni mese le alterni, lavandole....

Ciao

lo sai perchè? perchè se porto le coperte del cane sporche di un mese in lavatrice, mia mamma mi caccia di casa :lol:


Io le lavo in un secchio con detersivo, poi le stendo ed è fatta, ma poi tieni presente che non devi lavarle ne tutti i giorni ne una volta a settimana, io le lavo una volta al mese, o anche ogni due mesi, poi se il cane si fà i bagni di fango e poi si mette sulla coperta è un altra cosa.. :lol:

Re: isolare cuccia

25/11/2014, 18:59

Ciao, io uso cuccie di legno.....

Per tenerla sollevata sotto ogni cuccia ci metto una pedana in legno tipo le classiche epal.

Per l'interno nei mesi freddi ci metto il classico materassino che vendono in tutti i negozi di animali e una copertina in pile da 10 euro così se vedo che è troppo sporca e non mi voglio assillare al massimo la butto e ne conpro un'altra.
Rispondi al messaggio