buon giorno a tutti seguo il forum gia da un po di tempo ma un altra sezione Domanda dopo quanto tempo è consigliabile il distacco mamma cucciolo? il cucciolo è una femmina è consigliabile la convivenza con una femmina adulta sono dei rott grazie per i consigli
mariojbl ha scritto:buon giorno a tutti seguo il forum gia da un po di tempo ma un altra sezione Domanda dopo quanto tempo è consigliabile il distacco mamma cucciolo? il cucciolo è una femmina è consigliabile la convivenza con una femmina adulta sono dei rott grazie per i consigli
mariojbl ha scritto:buon giorno a tutti seguo il forum gia da un po di tempo ma un altra sezione Domanda dopo quanto tempo è consigliabile il distacco mamma cucciolo? il cucciolo è una femmina è consigliabile la convivenza con una femmina adulta sono dei rott grazie per i consigli
Minimo 60 giorni...
Esatto , sarebbe bene aspettare almeno un paio di mesi!!!!
mariojbl ha scritto:buon giorno a tutti seguo il forum gia da un po di tempo ma un altra sezione Domanda dopo quanto tempo è consigliabile il distacco mamma cucciolo? il cucciolo è una femmina è consigliabile la convivenza con una femmina adulta sono dei rott grazie per i consigli
Minimo 60 giorni...
Esatto , sarebbe bene aspettare almeno un paio di mesi!!!!
quoto con entrambi! Vedrai che a partire da quell'età sarà la mamma stessa che si allontanerà naturalmente dal cucciolo
Non è esatto: più o meno a partire da quella età (i comportamenti cambiano spesso da individuo a individuo), la madre comincerà a svezzare i cuccioli, ma questo non equivale ad "allontanarli", perché continuerà a giocare con loro: i piccoli sono sempre i nuovi membri, il futuro del branco. Che poi comincino le competizioni per la posizione nella scala gerarchica del branco è una cosa assolutamente normale e non inficia quanto detto. Queste competizioni avverranno a cominciare dai 2 - 3 mesi, prima fa cuccioli, poi verso l'anno e mezzo anche fra i giovani e i membri più adulti. Ciò può avvenire in modo simbolico e rituale, ma a volte anche attraverso lotte cruente. Questo è più o meno valido per qualunque razza, specialmente per quelle più aggressive, come quelle da guardia e difesa. Anche l'età del distacco dalla madre e dalla cucciolata è controversa: alcuni propendono per i due mesi, altri li vogliono prima ed altri dicono che l'età gusta sia quella intorno ai tre mesi. Chi li vuole molto piccoli, intorno al mese di età, in genere sono i pastori che devono abituarli al gregge fin da piccolissimi. Chi li vuole non prima dei 3 mesi pensa che in tutto questo tempo il cucciolo abbia modo di socializzare col branco (madre e fratelli) e che i vari cuccioli comincino a capire la posizione gerarchica ed il rispetto reciproco (insomma, una specie di educazione naturale) cosa che è una garanzia in più sull'equilibrio del carattere del cane, ed anche questo è giusto. C'è chi li vuole verso i 60 giorni perché è convinto che il distacco dalla madre e dal suo ambiente sarà meno traumatico e la familiarizzazione col nuovo ambiente e col nuovo "capobranco", nonché l'eventuale addestramento sarà più facile e meno traumatico. Personalmente penso, in base alla mia ventennale esperienza, che tutte queste opinioni abbiano una loro validità.
Per rispondere alla ultima domanda di Mariojbi, direi che non si può dire che sia "consigliabile" o meno, perché è solo questione di esigenze personali. Tenendo conto di quanto detto sopra, si può dire però che la convivenza fra i due cani è possibile. Saluti Pedru
grazie per i consigli la cucciola la prendo la prossima settimana avrebbe 50 giorni D la mia cagna le farebbe da mamma?? potrebbe avere anche lo stesso carattere?? grazie ancora
In grosse linea concordo con Pedru, in quanto le esigenze possono essere diverse, come anche l'ambiente dove il cucciolo vive prima di andare dal nuovo proprietario. Nella mia esperienza che principalmente basa sui cani sportivi e/o semplici cani da compagnia, l'età ideale e tra 2,5-3 mesi, in quanto da una parte il piccolo avuto già il giusto imprinting dalla madre, e ricevuto le vaccinazioni necessarie i quali le permettono di iniziare con l'aiuto della nuova famiglia una corretta socializzazione. Mariojbl per me 50 giorni sono ancora un po' pochini per i motivi che ho detto sopra. Per quanto la tua domanda se la tua femmina potesse fare la mamma al piccolo, non è possibile rispondere. Potrebbe anche come potrebbe essere anche "scocciata" ( speriamo non peggio), all'inizio dal nuovo arrivato. Non tutti gli adulti piace avere dei cuccioli piccoli d'intorno.Per quanto il carattere, lo stesso non sarà di sicuro. Potrebbe assomigliare in certi atteggiamenti crescendo e vivendo con lei, ma sarà sempre un individuo con il carattere proprio.
opinione personale.....non si prende mai un cucciolo prima che abbia almeno 2 mesi(60 gg).....pena il ritrovarsi un cane che da adulto avrà un mucchio di problemi allo stesso tempo è meglio non superare i 3 mesi,se vogliamo allevarlo secondo i ns criteri