Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Re: cane non gioca

09/11/2013, 18:54

grazie delle risposte! devo dire che ho gia trovato miglioramenti! il cane viene quando lo chiaamo e va a cuccia quando glielo dico! voi direte che é poco ma in due giorni secondo me va bene gia questo!

Re: cane non gioca

10/11/2013, 17:02

a dany..scusa se ti contraddico..ma il cane a un anno e mezzo non finisce il carattere..ma a tre..infatti l'addestramento inizia dall'anno in poi...fino al terzo anno dove finisce anche lo sviluppo fisico...certo la socializzazione puoi cominciarla gia fin da piccolo..non aspetti l'anno.

Re: cane non gioca

10/11/2013, 19:18

prisca ha scritto:....................... l'addestramento inizia dall'anno in poi...fino al terzo anno ..

:o :o :o

Re: cane non gioca

10/11/2013, 19:39

salvatore1196 ha scritto:Salve! ho un jack russell di un anno e mezzo! ho deciso di addestrarlo a tartufi solo che non gioca e in certi momenti hha paura a causa di un trauma da piccolo penso! che gioco potrei fare per attirare l attenzione? le ho provate quasi tutte ma non gioca e ha paura!

Salvatore secondo me dovresti rinunciare un cane di un anno e mezzo non potrai renderlo un cane da tartufo....solo un miracolo..... o un alta predisposizione alla cerca ma penso che non sia il tuo caso.....per la caccia è diverso!!!!! Saluti :D

Re: cane non gioca

10/11/2013, 21:49

Vabbe ma almeno volevo costruire un rapporto! perche cosi soffre! il tartufo era un iniziativa ambiziosa!

Re: cane non gioca

11/11/2013, 10:28

prisca ha scritto:a dany..scusa se ti contraddico..ma il cane a un anno e mezzo non finisce il carattere..ma a tre..infatti l'addestramento inizia dall'anno in poi...fino al terzo anno dove finisce anche lo sviluppo fisico...certo la socializzazione puoi cominciarla gia fin da piccolo..non aspetti l'anno.


Prisca,non c 'é problema nel contraddire me :) ,il punto é che ormai é CERTO che la socializzazione nei cani ( intesa come conoscenza dei suoi simili,Dell' uomo,degli altri animali,oppure dei rumori ,dei bambini ecc....) deve avvenire entrò il terzo mese di vita,il famoso imprinting,dopo é difficile se non impossibile costruire un rapporto di fiducia come si deve.La maggior parte di cani cosiddetti timidi ( non tutti qualche esemplare lo é di carattere)in realtà hanno tardato nel ricevere gli stimoli giusti almomento giusto,un cucciolo di sei mesi se non ha mai avuto rapporti con nessuno ed é cresciuto isolato non riuscirà ad inserirsi correttamente in società e vivrà pieno di paure ,fermo restando la capacità di recupero nei cuccioli che é del tutto soggettiva.
L' addestramento ,dipende per quale scopo ma in genere inizia molto prima Dell' anno di età ,per i cani pastori o conduttori prima inizia e meglio é,per gli altri almeno al sesto mese sotto forma di gioco.
Dopo i tre mesi ,età in cui il cucciolo dovrebbe diventare indipendente ed essere in grado di cavarsela da solo giustamente appare in lui lo stimolo della paura,un modo per preservarloda eventuali pericoli.
É scontato che bisogna continuare anche dopo a socializzare allargando le conoscenze del cucciolo a tutto campo ,ma le basi sono fondamentali
Per Salvatore ,non demordere vedrai che il tuo cane se lo seguirai con affetto saprà darti grandi soddisfazioni

Re: cane non gioca

12/11/2013, 1:47

Scusa..forse sono stata troppo frettolosa nel rispondere..per molti addestramenti è vero che bisogna iniziare da piccoli..io vengo da un addestramento di guardia e difesa,che forse è più problematico..per molti cani..tartufi pecore ecc. bisogna iniziarli da piccoli.. :oops:
Rispondi al messaggio