Switch to full style
Comportamento, alimentazione, addestramento, allevamento, razze canine
Rispondi al messaggio

Bisogni ovunque: come fare?

10/06/2010, 17:04

Ciao a tutti,
da più di due settimane sono un fortunato compagno di una canina Border Collie molto affettuosa e tranquilla.
Ho però un unico problema: effettua i propri bisogni ovunque.
Per me non ha ben capito quando e dove sarebbe meglio farli: sono io che mi "adeguo" ai suoi ritmi portandola fuori molto spesso, ma, appena sgarro di 5 minuti, ecco che il patatrac è successo!
Premetto che abito in una fattoria, con grande giardino, ma ... al secondo piano!
Come fare?
Aiutatemi!
Grazie,
Jacopo

Re: Bisogni ovunque: come fare?

12/06/2010, 11:00

quanti hanno o mesi ha questa cagnolina????
se ha qualche mese fagli fare i bisogni sul giornale....di solito e facile per loro non ce bisogno di insegnarglielo....metti 4-5 fogli di giornale in un apposito spazio(che deve rimanere quello)e ce la porti sopra in modo che lei possa annusare.....vedi come va la situazione e fammi sapere.....io la mia cagnetta ho messo i giornali per terra e ha fatto tutto da sola in genere fanno cosi tu cmq provaci.....poi per abituarla in giardino appena cresce un po pota i giornali in un luogo un cui tu vuoi faccia i bisogni e lascia li i giornali una volta abituata prova a toglierli

Re: Bisogni ovunque: come fare?

12/06/2010, 11:10

Grazie Giuli!
Io ho già provato con un cartone, dove ogni mattina, durante le coccole del risveglio, fa la sua pipì di gioia.
Rarissimamente fa pipì lì, quando non la fa in giardino: penso di aver pulito in ogni angolo della casa, non sembra preferire una zona piuttosto che un'altra.
Forse da ieri inizia a piangere prima di "emettere", ma non ne sono sicuro.
Il mio dilemma è capire se sta "iniziando a capire": le faccio delle smodate feste ogni qualvolta fa i suoi bisogni fuori, ma basterà?!?
Dimenticavo, Paglia ha 2 mesi e mezzo.
Grazie a tutti,
Jacopo

Re: Bisogni ovunque: come fare?

13/06/2010, 10:49

a due mesi e mezzo e' troppo piccola per far fare i bisogni dove vorresti tu e cioe' in un unico posto vedrai che giorno dopo giorno un po' la fara' dove vuole lei un po' sul giornale o su di una traversina monouso lasciata sempre al solito posto io ho esperienza in questo bisogna avere pazienza quando la mia cagnetta faceva pipi' dove voleva lei avvicinavo il suo musino per farle annusare i suoi escrementi come per punizione e subito dopo l'avvicinavo e le facevo annusare la traversina per farle capire che era li' il suo posto per fare i bisogni tutto questo ovviamente mi era stato consigliato da chi avuto esperienza prima di me con il tempo e non molto ha imparato a farli solo li' con il tempo imparera' anche a farli in giardino spontaneamente certo fissa degli orari per farla uscire in giardino almeno adesso che e' piccola in tempi distanziati di circa due ore capira' ed imparera' oh questa e' stata la mia esperienza ben riuscita ciao e fammi sapere

Re: Bisogni ovunque: come fare?

14/06/2010, 6:58

Grazie Raffe,
avrò pazienza.
Per altro, le cose sembrano migliorare, anche se lentamente.
Un saluto,
Jacopo

Re: Bisogni ovunque: come fare?

14/06/2010, 9:46

no niente giornale, cosi facendo dai il permesso al cane per farla in casa, come vedi che deve fare i bisogni la prendi e la porti forui anche tenendola in mano se serve, poi col tempo andrà furoi da sola.

Re: Bisogni ovunque: come fare?

14/06/2010, 10:07

Ciao Jacopo, molto probabilmente la tua canina è stata soltanto cresciuta in uno spazio troppo angusto, questo indipendentemente dal fatto che, a 75 giorni, la capacità di contenersi è ancora molto relativa. Se è come dico io, non occorre (nè si riesce..) a fare nulla. Entro breve, da sola, preferirà farla fuori. Fai benissimo a confermare quando lei si accomoda dove tu preferisci. COntinua così: è una femmina e ci metterà pochissimo tempo a tornare quello che il cane è: un animale estremamente pulito per quel che riguarda gli escrementi.

Re: Bisogni ovunque: come fare?

14/06/2010, 16:33

ma no conterraneo curcuma cosa dici ? nn gli si dieve dare il permesso di farla in casa ! un bambino non impara da solo a farla nel water idem il cane, nn impara da solo a farla fuori casa, anzi il cane tende a fare i suoi bisogni sempre nello stesso posto se gli dai il permesso di farla in casa la farà sempre in casa, il cane deve essere prontamente accompagnato fuori!

Re: Bisogni ovunque: come fare?

14/06/2010, 17:36

fabio84 ha scritto:ma no conterraneo curcuma cosa dici ? nn gli si dieve dare il permesso di farla in casa ! un bambino non impara da solo a farla nel water idem il cane, nn impara da solo a farla fuori casa, anzi il cane tende a fare i suoi bisogni sempre nello stesso posto se gli dai il permesso di farla in casa la farà sempre in casa, il cane deve essere prontamente accompagnato fuori!


Ciao Fabio tu lo sai che io guardo ai lupi, che mi pare parlino la stessa lingua dei cani.
Fino al giorno in cui non vedrò una lupa guidare i cuccioli a spinta fuori dalla tana per fare i bisogni sarò sempre portato a pensare che c'è qualcosa che mi sfugge che spinge invece i piccoli all'esterno da soli. Io mi occupo di questo: provare a capire come ragionano gli animali.
Provo. Come un naturalista di 300 anni fa. Osservando.
Nel caso specifico però mi sono anche occupato direttamente della sperimentazione sul campo.
Ti dico: provare per credere.
Prova a far crescere i tuoi cuccioli in un posto MOLTO grande. Vedrai che appena saranno in grado di muoversi andranno a sporcare in un angolo lontano.
Quello equivale a "fuori". E diventerà "fuori" veramente non appena il cucciolo si sentirà sufficientemente SICURO (e non altro!!!) nel luogo dove sporca e sufficientemente adulto da poter segnalare in qualche modo la propria presenza a eventuali predatori.

Questo non significa che non sia utile il rinforzo positivo nel momento in cui il cucciolo sporca fuori, anzi!

PS Una curiosità:
Hai mai sentito parlare il padrone di uno di quei cani che va a fare i bisogni dietro ai divani o dietro alle siepi, alberi, insomma nascondendosi? I padroni li definiscono "pudici" o che altro, ma sono semplicemente TUTTI stati colti in flagrante e redarguiti mentre la stavano facendo in casa sul pavimento. Morale: il cane non discrimina la superficie e guarda per primo all'azione che LUI sta compiendo (come ben sai!) e pensa che questa sia la causa dell'effetto. Se redarguisci un cane mentre defeca non può capire che lo fai per il luogo o per la superficie sulla quale compie l'azione(!!!!), lui pensa solo che ti arrabbi quando fa la cacca! Idem quando lo premi.
Per questo dico che non si insegna nulla... anzi... spesso gli si fa casino e basta.

eppoi con te sono arrabbiato perchè di neotenia ancora non ne vuoi sentir parlare, ma, credimi, è un pilastro basilare nella conoscenza.

Re: Bisogni ovunque: come fare?

15/06/2010, 2:56

ho dovuto interrompere l'addestramento della femminiccia per poco tempo....mi sa che dovrai essere arrabbiato ancora per molto col discorso neotenia :)

da 300 anni fa ad oggi si è scoperto qualcosa sui cani :D cmq nn bisogna mai permettere al cane di farla in casa il rischio è che "marchi il terriotrio" sul divano o che si abitui normalmente a farla in casa sia che possa o nn possa uscire...nn tutti i cani si scomodano a farla fuori.........
Rispondi al messaggio