Salve, da qualche mese ho deciso di prendere un dobermann...ho visitato diversi allevamenti in toscana e nel lazio e sinceramente mi sono sembrati tutti molto seri. Il prezzo però che mi hanno chiesto però cambiava notevolmente chi 1.800 chi 700 euro...considerando che tutti avevano un "bel" pedregree e quasi tutti lo ztp...
Chi consigliate come allevamento TOP in italia?
le mie preferenze oltre ad un soggetto equilibrato ed in salute è che deve avere sostanza, un bel torace e una bella ossatura...
Ti consiglio di visitare qualche allevamento e parlare con gli allevatori e farti un'idea. Per ovvi motivi è meglio non parlarne qui sul forum. Ciao, Marco
beh, innanzi tutto fatti spiegare il perchè di tutta la differenza di prezzo (700/1800!) fra un cucciolo e l'altro; se non sei un grande esperto della razza, ogni pedigree ti sembrerà uguale all'altro e non è detto che l'Allevamento TOP sia sempre il migliore....sicuramente però sarà il più caro!
. Per visionare un corretto allevamento dovresti valutare diverse cose: 1- poter vedere entrambi i genitori o almeno la mamma con i cuccioli. 2-il luogo dove sono vissuti i piccoli e la mamma dovrà essere pulito e ben tenuto. 3- controllare ovviamente lo stato di salute (anche apparente) dei cuccioli e della mamma, cioè: se sono vitali e non denutriti e se anche la mamma è in carne e con un bel pelo nonostante l'allattamento. E poi ovviamente sarà lo stesso Allevatore che dovrà farti conoscere la razza e spiegarti tutte le caratteristiche con pregi e difetti motivandoti molto chiaramente anche una eventuale differenza di prezzo fra un cucciolo e l'altro.
antonella123 ha scritto:beh, innanzi tutto fatti spiegare il perchè di tutta la differenza di prezzo (700/1800!) fra un cucciolo e l'altro; se non sei un grande esperto della razza, ogni pedigree ti sembrerà uguale all'altro e non è detto che l'Allevamento TOP sia sempre il migliore....sicuramente però sarà il più caro!
. Per visionare un corretto allevamento dovresti valutare diverse cose: 1- poter vedere entrambi i genitori o almeno la mamma con i cuccioli. 2-il luogo dove sono vissuti i piccoli e la mamma dovrà essere pulito e ben tenuto. 3- controllare ovviamente lo stato di salute (anche apparente) dei cuccioli e della mamma, cioè: se sono vitali e non denutriti e se anche la mamma è in carne e con un bel pelo nonostante l'allattamento. E poi ovviamente sarà lo stesso Allevatore che dovrà farti conoscere la razza e spiegarti tutte le caratteristiche con pregi e difetti motivandoti molto chiaramente anche una eventuale differenza di prezzo fra un cucciolo e l'altro.
Scegli il cane meno consanguineo e guarda le displasie.....il pedigree prima di essere un "titolo nobiliare" (così erroneamente considerato) è un albero genealogico.