Autore |
Messaggio |
riccionen
Iscritto il: 02/10/2012, 12:25 Messaggi: 97
Formazione: Laurea
|
Salve leggo tanto ma ancora non trovo la risposta definita.
Da zero conviene aprire un allevamento di bufale nel cilento?Ci sono degli utili?Sarebbe difficile trovare gli aquirenti per il latte? Non è che conviene allevamento di mucche?
Grazie
|
04/10/2012, 20:27 |
|
 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Guarda...il Cilento sarebbe perfetto...se poi accoppi anche un piccolo caseificio, almeno d'estate tiri su una bella attività...non dovrebbe essere particolarmente difficoltoso piazzare il latte...in che zona sei?
|
05/10/2012, 15:38 |
|
 |
riccionen
Iscritto il: 02/10/2012, 12:25 Messaggi: 97
Formazione: Laurea
|
paestum.Mal a mozzarella si esporta avendo i giusti agganci?
|
05/10/2012, 19:21 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
Se sei a Paestum, sei nel posto giusto pe un allevamento di bufale...piu' venderai il latte in zona (senza esportaree chissà dove latte o mozzrella) piu' potrai valorizzare il tuo prodotto... Si sa che per mantenere costi competitivi , l'esportazione finirà inevitabilmente per penalizzare il tuo prodotto!
|
06/10/2012, 7:33 |
|
 |
riccionen
Iscritto il: 02/10/2012, 12:25 Messaggi: 97
Formazione: Laurea
|
Dottore Canu
Se lei dovesse fare un investimento nel cilento,aprirebbe quello di bufale o di mucche?
|
06/10/2012, 14:37 |
|
 |
Alexis
Iscritto il: 26/06/2009, 10:56 Messaggi: 118 Località: Campania
Formazione: Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
|
Bufale 100%... Vacche per fare cosa? Il latte vaccino...nòòò..punta su un prodotto tipico e la possibilità di trasformare stesso tu un prodotto. Il prodotto si vende facilmente, da pasqua a settembre le vendite sono buone, poi puoi sempre trovare qualche punto vendita in città vicine, supermarket, ristoranti.. insomma il mercato lo si può sviluppare tranquillamente.
Come mai hai pensato le vacche nel cilento? Mi sembra di non averle mail viste, tranne qualche razza di podolica o da carne.
|
07/10/2012, 19:50 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
ripeto...cosa intendi per Cilento? Ascea, Palinuro Camerota? o la parte interna? te lo chiedo perchè qualora l'accesso alla tua azienda fosse troppo ardua avresti problemi a trovare qualcuno che ritiri il latte, soprattutto se la tua partita non superasse i 10 quintali. Io metterei su un allevamento di bufale, di sicuro!
|
08/10/2012, 7:38 |
|
 |
riccionen
Iscritto il: 02/10/2012, 12:25 Messaggi: 97
Formazione: Laurea
|
proprio perche non ce l ha nessuno ma a conti fatti non conviene ne uno ne altro, secondo me con i guadagni di oggi che ci sono con gli allevamenti conviene comprarlo il latte e lavorarlo
secondo me conviene se uno avesse terra e acqua all'infinto,ma da zero nel 2012 non conviene.
|
08/10/2012, 18:07 |
|
 |
archiloco
Iscritto il: 06/10/2012, 20:18 Messaggi: 12
|
salve a tutti...comunque io sapevo che ultimamente anche da quelle parti gli allevatori stavano avendo un po di problemi per consegnare il latte.
|
08/10/2012, 23:09 |
|
 |
CanuGiovanni
Sez. Bufali
Iscritto il: 28/02/2010, 20:54 Messaggi: 765 Località: Salerno
Formazione: Dott. in Scienze della Produzione Animale
|
siamo alle solite...i caseifici che minacciano di disdire o non stipulare affatto i contratti per l'inverno e gli allevatori che ,logicamente, sono preoccupati...la crisi soffoca anche questo settore...
|
09/10/2012, 21:46 |
|
|