Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Valutazione allevamento allo stato Brado

26/03/2010, 0:05

Ciao a tutti, mi presento mi chiamo stefano ho 26 anni, vi scrivo poichè ho avuto un'offerta di un terreno di una settantina di ettari ad usofrutto gratuito in una zona tropicale, il clima si aggira sui 20-30 gradi e piuttosto umido con 3 mesi di pioggia e sarei interessato a cambiare vita e cercare di costruire qualcosa di mio iniziando con un allevamento di bovini da carne, purtroppo come spesso capita chi ha il pane non ha i denti :lol:, infatti sono completamente ignorante in materia, ma in caso decidessi di iniziare l'avventura, sarei disposto a fare esperienza presso un'allevamento in zona...
Ho dei dubbi e spero possiate ed abbiate voglia di dar consigliio all'ennesimo sventurato che vi chiede assistenza, secondo voi con quel tipo di clima è possibile fare un allevamento allo stato brado? e se si che tipo di bovino mi consigliate?
Per un allevamento allo stato brado di che tipo di strutture avrei bisogno?
Ho letto che consigliate un paio di capi per ettaro, posso tenere buono il consiglio anche per il mio caso?
Per ora mi fermo qui eheh, so che l'argomento è ampio e la discussione potrebbe richiedere pagine e pagine, ma è giusto per fare una valutazione iniziale chiedendo consiglio ad esperti come voi.
Grazie mille per l'aiuto ;) .

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

26/03/2010, 0:21

Gent.mo Erra come prima cosa benvenuto e grazie della tua presenza sul forum. Credo che in quei climi vi sia un problemino d'acqua ... e di questo devi certamente tenerne conto. Un'altro grosso problema saranno certamente i parassiti e gli insetti... sulle superfici è indispensabile comprendere come le puoi coltivare per dire "Se" le due bestie ad ettaro posson essere una realtà in quel contesto. Per la razza ... devo dire che ho visto molte razze adattarsi a vari climi, certo l'hightlander avrà certo qualche problema in più rispetto ad un Charolaise ;) . Ma estremi a parte il discorso va fatto sul sistema di allevamento che vuoi o potrai intraprendere ed alle richieste del mercato carneo a cui ti rivolgerai.
Alla prossima ...

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

26/03/2010, 0:34

Grazie per il benvenuto e la velocissima risposta Robyvan
Per quanto riguarda l'acqua in zona vi sono dei corsi d'acqua e nessuna industria ( spero eh :? ), mi preoccupa di più la questione degli insetti, vi sono razze con manti piu resistenti e che soffrono meno la loro presenza? non so perchè ma tropicale mi dice malaria ed insetto + tropicale mi dice guaio... ma so anche che vi sono allevmenti, sapete se utilizzino vaccini o altro e se questo rovina la carne?
Comunque settimana prossima mi incontro con il propietario di questo terreno, e ho molte domande da fargli, ne avete qualcuna "tecnica" che dovrei sottoporgli?

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

26/03/2010, 0:46

Gentilissimo Erra ... ieri sono mancato dal forum e sto cercando di mettermi al pari ... questo è un forum ATTIVISSIMO per nostra grande fortuna ed è un piacere farne parte, ovviamente parlo per me e mi auguro possa esserlo anche per te.
Allora so che esistono mantelli più o meno spessi, e che alcune colorazioni "possono" essere più o meno attaccati dagli insetti. Ho comunque visto allevamenti di bovini nel sud dell' Egitto e nell'area tropicale Americana. Ho visto documentari e filmati di animali da carne allevati in Brasile. So che esistono prodotti farmaceutici che possono dare una mano d'aiuto a limitare il problema.
La carne certamente più è "naturale" e meglio certamente è ! non dico nulla di nuovo ... ma certamente dovremmo contare anche sulla salute del nostro bovino, quindi ... prevenire certo ed all'occorrenza curare. Bisogna comunque rispettare i tempi di sospensione che ogni farmaco dichiara per evitare i residui dello stesso nelle carni/latte dei bovini a cui è somministrato. Ma non dimentichiamo le parassitosi ... sarebbe opportuno quindi fare delle "interviste" sulle problematiche locali con dei colleghi locali. Se vuoi aggiungerei anche serpenti e belve feroci ! Tribu locali affamate ? :lol: .
Tieni presente più varianti e parla ad un allevatore locale, lui ti darà le dritte giuste !

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

26/03/2010, 14:48

solitamente le zone tropicale sono molto umide,vedi centro-america e centro-africa.
il problema dell'acqua non dovrebbe sussistere,anzi probabilmente avresti un clima senza inverno e che ti consente di far pascolare gli animali tutto l'anno.
per il resto,non so,cosa faresti poi con la carne?

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

01/04/2010, 21:22

Robyvan ha scritto:... sarebbe opportuno quindi fare delle "interviste" sulle problematiche locali con dei colleghi locali. Se vuoi aggiungerei anche serpenti e belve feroci ! Tribu locali affamate ? :lol: .

Roby ama scherzare ma forse sono proprio queste le cose di cui ci si deve preoccupare per prime, per evitare di preoccuparsi inutilmente per tutte le altre.

Robyvan ha scritto:Tieni presente più varianti e parla ad un allevatore locale, lui ti darà le dritte giuste !


Su questo non ci giurerei, dal Friuli al Guatemala i contadini son tutti della "mala" :lol: :lol: :lol: qualche scherzetto in mezzo a poche caramelle te lo infilano sempre. :D

Re: Valutazione allevamento allo stato Brado

02/04/2010, 12:54

io ti consiglierei le razze zebuine, ho letto che sono molto resistenti ai climi tropicali e poi fai l incrocio con bovini europei
Rispondi al messaggio