|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | mettimaolo sul versante versigliano , in emilia ci son gia altre  razze bovine in via di estizione..
 e gia fra unpo il parmigiano che rischia..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 21:31 | 
					
					       |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| xsempremaledetto 
					Iscritto il: 10/10/2008, 14:41
 Messaggi: 122
   | non mettiamo limiti alla provvidenza         se ci fosse anche un ligure o un piemontese o un lombarbo che volesse prendersi le pontremolesi chi siamo noi per impedirlo... per lo meno in questa fse iniziale tutto fa brodo..._________________
 Diffida dal bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. (Miguel De Cervantes, 1547-1616)
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 21:43 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | se la prendiamo noi c'è il rischio che diventi  un incrocio francese.. _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 21:48 | 
					
					       |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 21:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | se i miracoli li han fatti i francesi , perche nn dobbiamo riuscirci noi?? _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 21:55 | 
					
					       |  
		|  |  
			| xsempremaledetto 
					Iscritto il: 10/10/2008, 14:41
 Messaggi: 122
   | maledetti        perchè non volete scommettere su questa porchissima vacca      e se vi stupisse con una carne ottima e rese interessanti???  prendetene un vitello (uno solo perchè sono già poche    ) ingrassatelo a dovere e dopo averlo mangiato giudicate..._________________
 Diffida dal bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. (Miguel De Cervantes, 1547-1616)
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 22:02 | 
					
					   |  
		|  |  
			| ricky75 
					Iscritto il: 03/04/2009, 12:29
 Messaggi: 1207
 Località: grantola (varese)
 Formazione: licenza media
   | secondo me c'è da fare un distinguo. solo 20 anni fa i tempi erano molto molto diversi.
 oggi in agricoltura è difficile trovare qualcuno che scommetta,poichè i margini sono ristretti,quasi nulli.
 si vive alla giornata,aspettando(sperando) che passi la tempesta.
 nonostante questo,anzi proprio per questo,come ho scritto proprio oggi in un altro topic,dobbiamo avere la forza e il coraggio di cambiare strada,pena l'agonia delle nostre aziende.
 poi,che la strada sia quella delle razze locali,piuttosto che la vendita diretta,piuttosto che una certa estensivizzazione della zootecnia con relativo abbattimento dei costi....
 ognuno dovrà scegliere la migliore per la propria situazione
 PS comunque se non ho letto male erano 12 gli allevatori,non i capi....
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 23:27 | 
					
					     |  
		|  |  
			| xsempremaledetto 
					Iscritto il: 10/10/2008, 14:41
 Messaggi: 122
   | è vero 12 aderenti al libro lbro genealogico.. per cui presumo 12 allevatori      mea culpa_________________
 Diffida dal bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. (Miguel De Cervantes, 1547-1616)
 
 
 |  
			| 07/01/2010, 23:40 | 
					
					   |  
		|  |  
			| giuliano76 
					Iscritto il: 16/09/2009, 12:36
 Messaggi: 14
   | Anche gli spagnoli sono patrioti...qualcuno si é mai chiesto perché il miglior suino del mondo, l'iberico, é allevato solo in Spagna e non viene venduto in pureza all'estero? E idem per la meravigliosa nera avileña, e noi stupidi stiamo giá pensando ad esportare la cinta senese, appena uscita dall'estinzione. 
 
 |  
			| 07/01/2010, 23:56 | 
					
					   |  
		|  |  
			| grintosauro 
					Iscritto il: 01/01/2009, 8:57
 Messaggi: 21981
 Località: chieri (torino)
 Formazione: agrotecnico  specilizzazione zootecnica da carne
   | giugliano ci faresti un piccolissimo piacere:  non venire a parlar  di morte in casa del morto..
 perche in italia  ci sarebbero almeno 10 razze suinicole , altrttanto buone , iniziando dall cinta senese , e se nn vado errando dalla  mora romagnola..
 
 per cui evita  certi paragoni . peche in italia vigono(purtroppo ) le leggi italiane e non quelle spagnole, e sopratutto le elggi vengono applicate all'italiana e nn alle spagnola..
 _________________
 Non sto bene come vorrei, ma neanche male come vorrebbero.
 
 
 |  
			| 08/01/2010, 8:48 | 
					
					       |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |