Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

badget allevamento

12/03/2010, 21:10

ciao a tutti, mi affido alla vostra esperienza. volevo sapere più o meno di quale badget si deve disporre per iniziare un allevamentodi bovini o di caprini o bovini,in pratica animali da reddito da carne,grazie mille. P.S. anche solo un allevamento "amatoriale" di pochi capi,più per passione che per reddito.

Re: badget allevamento

12/03/2010, 21:15

Dovresti precisare meglio la tua domanda. Quanti capi? Come? Hai terreno? ...
Ciao,
Marco

Re: badget allevamento

13/03/2010, 8:46

se devi ancora costruire il ricovero come stalla , per una 20 di capi bovini , e avere un po di scorte tra paglia fieno e mangime, siamo oltre i 120mila euro

Re: badget allevamento

13/03/2010, 11:57

Ciao e benvenuto ... anche io "credo" che bisognerebbe avere qualche informazione in più . Comunque tieni presente che per auto alimentare una bovina da latte servono circa 4.000 -5.000 metri quadri, quindi diciamo alla grande due vacche per Ha. Puoi fare tu i conti di quando ti costa la terra vicino a casa tua. I metri quadri che abbisogna una bovina tra ricovero, corsia di alimentazione e corsia di servizio dovrebbe aggirarsi "attorno" ai 20 metri quadri, vedi tu quanto potrebbe costare un capannone all' uopo a Metro Quadro. Un fienile che dovrebbe stoccare il foraggio necessario, io azzarderei un 4-5 mq a capo. Puoi fare la stessa operazione che hai fatto per la stalla, considerando che un fienile costa moooolto meno di una stalla. Una platea per stoccare il letame ed un contenitore per il liquame. Poi ci sono le macchine che "dovrebbero" essere dimensionate secondo il terreno... una sala di mungitura che ti "dovrebbe" consentire tutte le operazioni inerenti alla stessa, (mungiture, pulizia e ricovero latte), entro le tre ore, e deve essere egualmente dimensionata considerando che il tempo necessario a mungere una bovina è mediamente di 8 minuti. Ps.: non dimenticare il capannone che deve ospitare la sala di mungitura e il tank del latte, un servizio igenico ed un locale separato per gli acidi necessari alla pulizia e disinfezione di macchina e tank. Un ricovero attrezzi e macchinari ... ovviamente dimensionato in base alle macchine che hai, in cui dovresti mettere una piccola officina, purtroppo le macchine si rompono ... ne sa qualcosa Grinto ! :lol: . Per chiudere infine il cerchio io ti consiglierei di includere nel costo anche una piccola o grande casa colonica perchè se metti le vacche da latte devi dormir loro molto vicino. Costo complessivo ... una bella cifretta !

Re: badget allevamento

13/03/2010, 13:51

ciao.. grazie per le risposte, ora riformulo meglio la domanda: io vorrei un piccolo allevamento di una 20° di capi,non dalatte ma da carne,e con il letame creare qualche coltura biologica,spero di essere stato più chiaro.grazie...

Re: badget allevamento

13/03/2010, 14:22

Fai le cose alla vecchia maniera come sto facendo io,non spendi neanche una decima parte di quei spannometrici 120 mila euri,se non per comprare le bestie.

Un investimento del genere è da matti,senza sapere come andranno le cose poi.Trova una tabià in disuso,o roba simile,altrimenti veramente sono troppi soldi....

Re: badget allevamento

13/03/2010, 22:08

Dai retta a Richy, o lascia perdere.

Re: badget allevamento

14/03/2010, 10:49

Consiglio prezioso è quello di Ricky, non investire molto e cerca di capire se ti piace o meno questo lavoro e se la fatica che ti richiede è ben remunerata. Vedere aziende "modello" e sognare una vita in campagna non sempre è l'ideale di quel che realmente si desidera.

Re: badget allevamento

14/03/2010, 11:54

In che zona sei checco?
Rispondi al messaggio