Switch to full style
Il Mondo Bovino a 360 gradi
Rispondi al messaggio

Asciutta e minerali: la necessita' del bilanciamento

31/03/2010, 23:11

Mi permeto di segnalare questo articolo della Rivista di Agraria.org:
"Asciutta e minerali: la necessita' del bilanciamento" di Giovanni Canu
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... brica=2010
Ciao,
Marco

Re: Asciutta e minerali: la necessita' del bilanciamento

02/04/2010, 8:35

Buongiorno cari colleghi, sono diversi anni che sto lavorando con grande passione a questo delicatissimo momento della vita produttiva della bovina da latte. Certamente è stata una fase molto bistrattata da tutti allevatori e tecnici sino a qualche tempo fa. Per fortuna è stata rivalutata ed oggi probabilmente è la fase più interessante e di concreto sviluppo nella bovina da latte. Le varie dismetabolie e le molteplici situazioni che si verificano nelle nostre bovine ad Alta Produzione (BLAP), soprattutto in quella delicata ed affascinante fase, ci hanno indotto ad una serie di profonde considerazioni e di attenzioni a nuovi materiali e metodi. Considerazioni profonde sulle casistiche post-partum ed osservazioni sulle varie problematiche economiche ad esso legate, ne fanno attualmente un fulcro di discussione e di studio da parte di tecnici e di attenzione presso "quasi" tutti gli allevatori. Personalmente da diversi anni, mi sono tuffato in queste affascinanti problematiche, anche per l'elevato peso che questa fase riveste nella futura lattazione delle nostre bovine. Certamente la mia visione da allevatore/tecnico, mi stimola a cercare delle soluzioni percorribili e praticabili per alleviare ed attenuare le problematiche in essa implicata, con soluzioni praticabili in allevamento da parte della maggior parte degli allevatori.
Complimenti a Giovanni per il suo articolo.

Re: Asciutta e minerali: la necessita' del bilanciamento

02/04/2010, 13:11

Amici del sito...spero solo di aver dato delle "dritte" utili all'allevatore ed al tecnico,,,
il tema è scottante e come tutti voi avrete sicuramente verificato quello dell'asciutta è il periodo più "problematico" per il prosieguo della carriera produttiva...
Oggi stesso ho potuto visitare una azienda di frisone anche moderna dove su 15 manze, 12 avevano già edema molto accentuato e blocco della ruminazione. e siamo nel 2010 lontani anni luce dai ns nonni che governvano ad unità di misura che comprendevano secchi, coppe, palate e così via...
sarà di sicuro tema di scottante attualità
Rispondi al messaggio