Switch to full style
Anatre, oche, tacchini, faraone: allevamento, alimentazione, riproduzione, razze
Rispondi al messaggio

Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 10:57

Ciao a tutti, è un po che non scrivo sono stata via per lavoro.
Circa un mese fa mi sono resa conto che la mia tacchina aveva deposto qualche uovo e ho pensato di lasciarglieli, e li ha covati con l'aiuto di un altra tacchina che gli dava il cambio.
Quattro giorni fa entrando
nel pollaio mi sono resa conto di un pigolio e ho visto che fuori dal nido in terra c'erano 2 pulcini uno morto e l'altro vivo, l'ho messo sotto la tacchina ma dopo qualche ora era di nuovo in terra fuori dal nido.
Non volendo farlo morire l'ho portato in casa e lho messo in una grande scatola di polistirolo con una lampada e un termometro , creando così una camera calda , al suo interno la temperatura è di 35 gradi, è molto vispo , mangia e beve e mi sale sulla mano quando lo prendo, deduco che stia bene. Di solito lascio fare alla natura ma non mi è mai capitato di avere pulcini a dicembre....
Oggi vado a comprare una lampada per pulcini, ma ho bisogno di informazioni

1 a che altezza la devo mettere sopra il pulcino?
2 quale deve essere la temperatura della camera calda?
3 quanti mesi deve restare nella camera calda ? (qui siamo a -2 gradi fuori)

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 11:42

Non rispondo neppure a questo post che non dovrebbe esistere.

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 11:58

ciao iride nn sono esperta ma cercherò di darti qualche informazione,sperando che intervenga qualcuno cn un pò di esperienza,la lampada dovrebbe stare in alto alla scatola,la temperatura a 30 per cominciare,ma poi devi man mano abbassare la temperatura perchè il pulcinotto deve abituarsi alla temperatura esterna,nn -2,diciamo ad una temperatura primaverile,20,devi tenerlo dentro la scatola vista la stagione che è nato almeno 3 mesi,adesso speriamo che il pulcinotto c'è la faccia e spero che qualcun'altro intervenga ,perchè,ti ripeto nn ho esperienza e quindi nn sò se queste informazione,sono del tutto esatte.ciao auguri fammi sapere come prosegue la crescita del tacchinotto :D

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:08

tenerona ha scritto:ciao iride nn sono esperta ma cercherò di darti qualche informazione,sperando che intervenga qualcuno cn un pò di esperienza,la lampada dovrebbe stare in alto alla scatola,la temperatura a 30 per cominciare,ma poi devi man mano abbassare la temperatura perchè il pulcinotto deve abituarsi alla temperatura esterna,nn -2,diciamo ad una temperatura primaverile,20,devi tenerlo dentro la scatola vista la stagione che è nato almeno 3 mesi,adesso speriamo che il pulcinotto c'è la faccia e spero che qualcun'altro intervenga ,perchè,ti ripeto nn ho esperienza e quindi nn sò se queste informazione,sono del tutto esatte.ciao auguri fammi sapere come prosegue la crescita del tacchinotto :D

Grazie molto gentile.
ciao

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:10

curcuma ha scritto:Non rispondo neppure a questo post che non dovrebbe esistere.

Non capisco cosa vuoi dire, spiegati per favore

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:21

ciao se lo tieni in una grande scatola io ti consiglio di mettere la lampada a 20-30 cm di altezza in un angolo (ovviamente non appoggiata alla carta se no incendi la casa)in modo che in pulcino si mette dove vuole se ha freddo va sotto la lampada se ha caldo si sposterà,almeno io faccio cosi.poi curcuma dice sempre di non far nascere i pulcini di inverno(hai pienamente ragione)per quello non ti risponde.

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:35

manu93 ha scritto:ciao se lo tieni in una grande scatola io ti consiglio di mettere la lampada a 20-30 cm di altezza in un angolo (ovviamente non appoggiata alla carta se no incendi la casa)in modo che in pulcino si mette dove vuole se ha freddo va sotto la lampada se ha caldo si sposterà,almeno io faccio cosi.poi curcuma dice sempre di non far nascere i pulcini di inverno(hai pienamente ragione)per quello non ti risponde.

Grazie per la risposta.
Bhe allora curcuma è stato molto "gentile" ...............

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:45

si avrà pure ragione,ma nn l'ho ha fatto nascere è nato,cosa si fà allora in questi casi lo si lascia morire? :mrgreen:

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 12:57

Non solo gentile, Iride. Soprattutto simpatico.
:roll: :roll: :roll:
specie di mattina, quando gli unici attivi sono i due neuroni più str.... che navigano fra il sabbione che ho nella capa.
Ho postato più volte esortando gli amici del forum a non produrre pulcini in questo periodo spiegando ripetutamente i motivi che sono molti e a 360°. Non si tratta solo del caldo. E il sole, come lo sosituisci? Come fisserà il calcio nelle ossa, come potrà diventare adulto senza essere comunque inferiore (spero non deforme) a tutti i suoi simili? Questo e mille altri problemi fanno di lui qualcuno che Madre natura infatti elimina (come nel caso del primo pulcino), inadatto alla riproduzione della specie. Madre inclusa, a meno che non si ravveda in fretta come hanno fatto le tue non appena si sono accorte di cosa avevano combinato. Non c'è primavera nè per figlio nè per la povera madre che lo cresce d'inverno. Ora noi possiamo sostituirci a madre natura in qualcosa, ma non in tutto. Il risultato sono animali infelici sia sul piano psichico che fisico. Non fatevi imbrogliare dai "capannonisti". Il caldo e le integrazioni bastano quando li dovete macellare a 40 o 60 giorni, non quando intendete produrre un animale sano e allegro che vi giri per i campi per anni.
tè capì come, Iriduccia????
con affetto
Curcumaccio :evil:

Re: Aiuto nati pulcini ......al gelo

07/12/2010, 14:04

curcuma ha scritto:Non solo gentile, Iride. Soprattutto simpatico.
:roll: :roll: :roll:
specie di mattina, quando gli unici attivi sono i due neuroni più str.... che navigano fra il sabbione che ho nella capa.
Ho postato più volte esortando gli amici del forum a non produrre pulcini in questo periodo spiegando ripetutamente i motivi che sono molti e a 360°. Non si tratta solo del caldo. E il sole, come lo sosituisci? Come fisserà il calcio nelle ossa, come potrà diventare adulto senza essere comunque inferiore (spero non deforme) a tutti i suoi simili? Questo e mille altri problemi fanno di lui qualcuno che Madre natura infatti elimina (come nel caso del primo pulcino), inadatto alla riproduzione della specie. Madre inclusa, a meno che non si ravveda in fretta come hanno fatto le tue non appena si sono accorte di cosa avevano combinato. Non c'è primavera nè per figlio nè per la povera madre che lo cresce d'inverno. Ora noi possiamo sostituirci a madre natura in qualcosa, ma non in tutto. Il risultato sono animali infelici sia sul piano psichico che fisico. Non fatevi imbrogliare dai "capannonisti". Il caldo e le integrazioni bastano quando li dovete macellare a 40 o 60 giorni, non quando intendete produrre un animale sano e allegro che vi giri per i campi per anni.
tè capì come, Iriduccia????
con affetto
Curcumaccio :evil:

Come ha detto tenerona, non l'ho fatto nascere è nato e manco me lo aspettavo, che facevo lo lasciavo morire?
Poi riguardo alla tua gentilezza e alla tua simpatia, ricorda che domandare è lecito e rispondere è CORTESIA, quindi la prossima volta verifica prima che i neurono funzionanti non siamo quelli str......, perchè non mi piace essere presa per i fondelli, con messaggi del genere, e non mi chiamo Iriduccia, ma IRIDE.............. :twisted:
Rispondi al messaggio