Switch to full style
Rispondi al messaggio

Vendita di un fondo gravato da affitto

14/01/2014, 17:30

Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto e vorrei porre una domanda per me molto importante.
Ho affittato nel 2008 un fondo da un grosso proprietario terriero, il quale nel 2011 ha permutato lo stesso con un altro terreno da un altro proprietario, senza però comunicare la presenza del contratto di affitto.
Io questo terreno lo inserisco tutti gli anni nella mia Domanda di Aiuto Unica (per la c.d. PAC) e però solo ora mi sorge un grosso dubbio
Ora mi chiedo: Il mio contratto, in mancanza di una specifica disdetta da parte della vecchia e della nuova proprietà continua a rimanere in essere?

Spero possiate togliermi questo dubbio.

Grazie.

Re: Vendita di un fondo gravato da affitto

20/01/2014, 19:06

Conviene chiedere ad un buon avvocato.

Re: Vendita di un fondo gravato da affitto

20/01/2014, 20:02

Ciao, la cosa importante da sapere ritengo sia se hai la qualifica di IAP o di coltivatore diretto, in questo caso (credo) il proprietario avrebbe dovuto comunicarti la sua intenzione di vendere per mezzo raccomandata A/R, per sapere se tu avessi intenzione di acquistare il terreno in vendita. La cosa si complica perchè è stata fatta una permuta, ma credo che anche in questo caso ti avrebbe dovuto comunicare qualcosa. Per quanto riguarda la parte dei premi P.A.C. i terreni relativi sono inseriti in un apposito data base ed in caso di subentro di altro proprietario o affittuario chi gestisce il tuo fascicolo avrebbe dovuto prendere in carico la nuova documentazione (contratto di affitto o di compravendita) ed effettuare il subentro del nuovo titolare dei diritti. Ti consiglio di andare da una buona associazione di categoria (Cia, Coldiretti, Confagricoltura, ecc.) e di chiedere lumi a loro che gestiscono centinaia di situazioni simili. Andare in mano ad un avvocato (soluzione giusta ma non velocissima e non economica) ti farebbe perdere solo tempo, in attesa che si studi la cosa.
Saluti
Antonio

Re: Vendita di un fondo gravato da affitto

28/01/2014, 20:10

Il contratto d'affitto è valido, salvo che nel contratto stesso non ci fosse scritto che in caso di di passaggio a terzi del diritto di proprietà (mediante permuta, vendita, successione...) lo stesso si estingueva...
Tu avevi il diritto di esercitare la prelazione nell'acquisto, in quanto affittuario da più di 2 anni...
comunque
CapodiLupo ha scritto:Ti consiglio di andare da una buona associazione di categoria (Cia, Coldiretti, Confagricoltura, ecc.) e di chiedere lumi a loro che gestiscono centinaia di situazioni simili.

Re: Vendita di un fondo gravato da affitto

01/02/2014, 11:03

gentile utente del forum,
lei mi appare evidente abbia letto le specifiche del forum. Le quali vietano, per ovii motivi anche di opportunità, di richiedere, in questa sede, pareri professionali. Le risponderò, pertanto, in maniera assai generale.
Il generale, allorquando il locatore aliena un fondo, gravato da contratto di godimento obbligatorio registrato e/o avente data certa, l'acquirente è tenuto a rispettare ed ad adempiere alle obbligazioni nascenti dal contratto stesso: chiamasi successione nel contratto.
Presumo e la invito a richiedere l'ausilio di un consulente di sua fiducia
Ivano Cimatti
Rispondi al messaggio