Buongiorno nel caso di una proprietà fondiaria che verrà divisa fra tre persone, delle quali una preleverà la metà, io il 25 % e un'altra il 25 % volevo sapere come si dividono le spese notarili. Trattasi di una vecchia eredità già passata ai coeredi, ora si tratta di dividerla. Chi ha la metà è perchè ha già prelevato il quarto di un fratello. Io ritengo opportuno che la spesa notarile venga divisa secondo le quote e non al 33%. So che se poi uno non pagasse il notaio puo' chiedere i soldi agli altri, ma diamo per scontato che tutti paghino. Ho ragione a dire che voglio pagare il mio 25%? Grazie
Buongiorno, credo proprio di si, la ripartizione delle spese notarile deve essere effettuata pro quota. Ma questo vale solo per gli eredi e non per il Notaio in quanto tutti gli eredi sono tenuti “in solido” verso il notaio (responsabilità solidale) tanto al pagamento degli onorari e diritti accessori quanto al rimborso delle spese. Questo implica che, se uno degli eredi non versa al notaio la sua parte, il Notaio potrà richiederla agli altri eredi o anche a uno solo di essi che avranno/avrà diritto di regresso verso l'altro.