Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: non so cosa fare

05/10/2017, 19:29

Alberto666 ha scritto:Il regime fiscale agevolato dei 7000 euro si può applicare anche ad un piccolo allevamento ovino?


si

Re: non so cosa fare

05/10/2017, 23:44

l'agenzia delle entrate mi a detto che io non posso aprire partita iva non avendo intestato nessun terreno quindi l'apertura non è giustifica da attività inoltre ce l'iscrizione alla camera di commercio, rimane mia moglie possessore di quei 40 ettari di boschi avuti in eredità 15 anni fa lei la può aprire però rimane il problema che lei non a mai guidato un trattore e io non lo posso guidare quindi me lo intesto senza targa cosi sono io l'unico responsabile senza mettere nessuno di mezzo

Re: non so cosa fare

06/10/2017, 1:23

motosegaro ha scritto:l'agenzia delle entrate mi a detto che io non posso aprire partita iva non avendo intestato nessun terreno quindi l'apertura non è giustifica da attività inoltre ce l'iscrizione alla camera di commercio, rimane mia moglie possessore di quei 40 ettari di boschi avuti in eredità 15 anni fa lei la può aprire però rimane il problema che lei non a mai guidato un trattore e io non lo posso guidare quindi me lo intesto senza targa cosi sono io l'unico responsabile senza mettere nessuno di mezzo


Chiariamo alcune cose:
1) L'agenzia delle entrate sbaglia. Tu puoi aprire l'azienda agricola dichiarando un comodato d'uso da parte di tua moglie (che nln devi nè registrarlo nè farlo scritto).
2) anche se apre tua moglie tu come marito aiuti nella condizione dell'azienda e nulla c'è di male nel condurre i mezzi agricoli anche se intestati a tua moglie
3) non ti conviene tenere il trattore senza targa sopratutto per gli alti costi e consumi di carburante.
4) vai da un commercialista o da una associazione e digli che vuoi aprire la partita iva con il regime ridotto per l'agricoltura e loro ti fanno tutto in poco tempo e non hai a che fare con i dipendenti dell'agenzia delle entrate che nella maggior parte dei casi non conosce il settore agricolo.

Re: non so cosa fare

06/10/2017, 13:29

studiozenobi ha scritto:
Alberto666 ha scritto:Il regime fiscale agevolato dei 7000 euro si può applicare anche ad un piccolo allevamento ovino?


si
ma bisogna diventare sempre coltivatore diretto o imprenditore agricolo?

Re: non so cosa fare

06/10/2017, 15:30

Alberto666 ha scritto:
studiozenobi ha scritto:
Alberto666 ha scritto:Il regime fiscale agevolato dei 7000 euro si può applicare anche ad un piccolo allevamento ovino?


si
ma bisogna diventare sempre coltivatore diretto o imprenditore agricolo?


no

Re: non so cosa fare

06/10/2017, 21:52

Se ad esempio io comprassi il trattore per il piacere d'averlo e per usare lo spaccalegna a cardano,con la procedura anzidetta . Non possiedo terreno arabile.
Alla dichiarazionedei redditi,oltre al mio reddito, dovrei dichiarare il reddito minimo da regime ridotto di 7000 euro? Anche se non ricavo nessun reddito agricolo ?
Ringrazio lo Studio Zenobi per le preziose informazioni fornite. Saluti Giuseppe

Re: non so cosa fare

08/10/2017, 20:54

Bepi ha scritto:Se ad esempio io comprassi il trattore per il piacere d'averlo e per usare lo spaccalegna a cardano,con la procedura anzidetta . Non possiedo terreno arabile.
Alla dichiarazionedei redditi,oltre al mio reddito, dovrei dichiarare il reddito minimo da regime ridotto di 7000 euro? Anche se non ricavo nessun reddito agricolo ?
Ringrazio lo Studio Zenobi per le preziose informazioni fornite. Saluti Giuseppe


Una risposta sul comportamento fiscale alla domanda di cui sopra, sarebbe la ciliegina sulla torta.

Re: non so cosa fare

12/10/2017, 13:21

[quote="Bepi"][quote="Bepi"]Se ad esempio io comprassi il trattore per il piacere d'averlo e per usare lo spaccalegna a cardano,con la procedura anzidetta . Non possiedo terreno arabile.
Alla dichiarazionedei redditi,oltre al mio reddito, dovrei dichiarare il reddito minimo da regime ridotto di 7000 euro? Anche se non ricavo nessun reddito agricolo ?


Mi ha detto un amico che, avendo l'iscrizione al regime agevolato forfettario dei 7000 euro, bisogna come minimo denunciare, assieme al reddito principale, anche il reddito dei settemila euro, anche se il reddito non c'é effettivamente.
Mi chiedo a questo punto se mi conviene, per avere acquistato un trattore vecchio, pagare dall'acquisto in poi tasse su un reddito che non c'é. Andrò alla Camera di Commercio vediamo se mi sanno dir qualcosa.
Non vado alle associazioni di categoria perchè se non sei iscritto fanno difficoltà, come è avvenuto una volta!
Rispondi al messaggio