18/10/2016, 17:17
20/10/2016, 11:13
alessioc77 ha scritto:Salve a tutti
la mia famiglia è proprietaria di alcuni piccoli appezzamenti di terreno (sia pascoli che vigneti e anche dei boschetti) per questioni di tempo in quanto non siamo coltivatori diretti ed all'età che avanza, dal 2004 concediamo in affitto i prati ad una azienda agricola locale, i vigneti e i boschetti in qualche modo ritagliando il tempo dal lavoro riusciamo ancora a gestirli autonomamente.
L'affitto dei terreni è sempre stato gestito da mio padre alla moda di una volta con un affitto verbale, tranne nel 2014 dove per intervento mio e di mio fratello siamo riusciti a fare un accordo scritto, purtroppo vuoi per nostra inesperienza e buona fede, l'accordo scritto non era nient'altro che un'autocertificazione dove si dichiarava che si concedeva per gli anni agricoli 2015 e 2016 l'affitto dei prati a questa azienda agricola.
In seguito alle continue discussioni con il titolare dell'azienda in merito alla tenuta blanda dei prati (muretti di confine crollati, rovi che invadono i terreni..) abbiamo deciso di non dare più in affitto i suddetti terreni ed in quel momento il titolare dell'azienda si rivale della legge 203 del 1982 dove si sancisce che la durata dei contratti agricoli è di 15anni, a meno che non ci siano accordi scritti in deroga (art. 45 ecc ecc) ma il nostro non è un contratto pertanto saremo costretti a concedere in affitto i terreni fino al 2019 (2004 + 15anni).
Da alcune nostre indagini presso un sindacato agricolo, abbiamo scoperto che i lotti di terreno concessi in affitto all'azienda agricola in realtà a loro risultano concessi in uso ad un'altra azienda la quale usufruisce anche dei vari contributi regionali derivanti dai terreni, in seguito a questa scoperta vorremo recidere il contratto con l'affittuario sulla base dell' art. 5 della legge 203/1982 dove viene indicata come una delle cause "instaurazione di rapporti di subaffitto o di subconcessione".
Da qui il mio quesito, il ragionamento e le supposizioni da noi fatte sono corrette?
a quale ufficio dovrei rivolgermi per avere un documento ufficiale, dove sia indicato chiaramente la ditta che ha in uso i nostri terreni? in modo da allegarlo e avere una prova tangibile (attualmente ho solo una stampa informale rilasciata dal sindacato)
inizio con il ringraziarvi del tempo e dei consigli che mi saprete darmi
alessio
21/10/2016, 10:03
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.