Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo farvi i complimenti per tutto. Sono un ragazzo di 29 anni, abito in Calabria (Cosenza) e vorrei avviare un'azienda agricola ex-nova. Premetto che non ho terreni, nè titoli di studi in agraria, ecc, solo un diploma di ragioniere. Ho individuato un terreno agricolo di circa 10/12 mila metri quadri a un prezzo accessibile (circa 30.000 euro). Siccome devo avviare questa attività con un socio (che gia lavora ma in altro settore mentre io sono disoccupato), dovremmo costituire una società (snc o sas). Sono andato dal notaio per informarmi sui costi dell'atto di vendita del terreno e mi ha detto che ci vogliono 6.800 euro (di cui 5400 è il 18% di tasse, il restante credo sia la sua parcella), invece se io fossi imprenditore agricolo o coltivatore diretto pagherei solo 1300 euro...usufruendo di agevolazioni. Ora volevo chiedervi, come posso procedere in ordine per poter iniziare questa attività?
- Costituire la società...poi comprare il terreno intestandolo alla società...ma prima dovrei iscrivermi alla coldiretti per usufruire di queste agevolazioni??? Buh...
Ciao Sandro e Francesco, io vi consiglio di rivolgervi a qualche associazione di categoria (Coldiretti, CIA, o altro) dove vi potranno sicuramente informare sulla procedura da seguire per diventare coltivatori. Ci sono uffici in ogni provincia e sono disponibili e informati. E su un ettaro che tipo di colture pensate di fare per viverci in due? Ciao e in bocca al lupo, Marco
agricolacs ha scritto:Scusami l'ignoranza ...ma per PLV ad ettaro che vuoi dire? Grazie.
Non ti risponderò da un punto di vista giuridico. Ti volevo solo chiedere come Tu pensi di iniziare una data attività imprenditoriale senza esser munito di un minimo di conoscenze del settore. Voglio dire che non si tratta di cominciare una nuova attività (dicesi ex novo e non ex nova), bensì di comprendere che prima devi effettuare uno studio di fattibilità e quindi comprendere che cosa voglia il mercato, fagiolini, frutta ecc ecc. Questo dovresti capire. perchè non giri per i mercati locali e vedi quel che magari manca oppure viene venduto ad un prezzo eccessivo. Insomma Te ed il Tuo amico dovreste, io ritengo, effettuare uno studio di marketing e dappoi iniziare la vostra attività Rivolgiti alla coldiretti, loro magari Ti sapranno indirizzare meglio
Segui i consigli di Ivano e ricorda che si deve produrre ciò che si può vendere e non vendere ciò che si è prodotto. Insomma, produrre è relativamente facile, vendere è più difficile. E' un errore che commettono molti agricoltori. Ciao, Marco