Switch to full style
Asino e mulo: allevamento, impieghi produttivi e sociali (latte, terapie e turismo)
Rispondi al messaggio

Asino che morde

13/09/2012, 19:13

Ciao, da qualche giorno ho un asinello di circa 4 mesi, che è un amore, è molto dolce mi segue e vuole un sacco di coccole, l'ho messo insieme a una capra e devo dire che stanno molto bene insieme. L'unico problema è che quando gli metto la capezza e iniziamo a camminare, lui mi segue ma dopo poco cerca di mordermi, manda indietro le orecchie e si avvicina dandomi dei "pizzicotti". Non capisco questo suo comportamento perchè come ripeto solo quando ha la capezza e giriamo fa cosi'... forse è troppo piccolo per abituarlo gia' a girare insieme a me? Non so propio cosa fare ho provato anche a dargli delle sberle sul muso appena lo fa ma continua lo stesso e non vorrei incattivirlo... qualcuno mi puo' aiutare??

Re: Asino che morde

13/09/2012, 19:24

secondo me ha paura di qualcosa...magari deve solo abituarsi alla capezza...l'importante è fargli capire chi comanda,ovviamente senza picchiarlo,ma solo alzando la voce!!!

Re: Asino che morde

13/09/2012, 19:58

Paura no è molto spavaldo invece :D

Re: Asino che morde

13/09/2012, 22:41

ciao
gioca ma deve capire che è un gioco che tu non gradisci
per il momento sii indifferente prova a non prestargli attenzione quando cerca di morderti, allontanati, sgridalo. Non dargli da mangiare dalle tue mani, se vuoi dargli qualcosa mettigliela per terra davanti ai tuoi piedi. Un asinello non è un cagnolino ne un gattino e va educato in maniera opportuna, deve affezionarsi a te ma deve anche rispettarti, deve fidarsi ma anche temerti. Il buffetto sul muso può anche funzionare ma bisogna saperlo dare, se sbagli i tempi o la forza potresti avere l'effetto sbagliato. Più che il buffetto io opterei per una strattonata immediata sulla corda, cioè, lui ti morde o tenta di farlo tu istantaneamente strattoni in modo che gli dia fastidio, così da collegare nella sua mente morso=strattonata+sgridata.
Considerando l'età comunque non c'è da preoccuparsi lui fa a te quello che farebbe a sua madre o ai suoi compagni di gioco, c'è solo da badare a che non diventi un vizio.

Re: Asino che morde

13/09/2012, 23:09

Grazie mille per la esauriente risposta, hai un libro da consigliarmi?

Re: Asino che morde

14/09/2012, 9:35

:cry: IL libro e' sempre quello e unico:L'asino,il mulo, e il bardotto di Baroncini , ed agricole Bologna.

Re: Asino che morde

14/09/2012, 14:18

Scusate è inutile continuare a raccomandare quel libro! è introvabile e fuori stampa. Esistono un sacco di testi ma purtroppo sono in francese, in inglese ed in tedesco.

Re: Asino che morde

15/09/2012, 10:01

:? Forse dovremmo farci delle copie anastatiche e spedirle .Non e ' illegale?

Re: Asino che morde

15/09/2012, 11:42

ciao pierluigi
si è illegale, si potrebbe chiedere a marco o a fabio di contattare la casa editrice per vedere se è possibile avviare una ristampa.
a rileggerci
ciao

Re: Asino che morde

17/09/2012, 11:26

ottimo, ci sto! sarebbe anche interessantissimo ottenere delle edizioni tradotte di qualche libro di Elizabeth Svendsen...magari qualche casa editrice se ci fosse un numero consistente potrebbe aiutarci....va beh...ciao
Rispondi al messaggio