| Autore | Messaggio | 
        
			| pietrotoma 
					Iscritto il: 16/12/2012, 13:44
 Messaggi: 297
   | bonasera a tuti, ogi ho potuto guardare le mie api e ho deciso di mettere i melari su le 6 familie che avevo comprato a meta febrario dentro le familie che o meso il melario ho trovato tra 7,8 telai di covata opercolata, il mio dubio che avrei potuto sbagliare e che i telaini non sono construiti, non avendo per qeste familie i telai construiti  ,ma solo per qele che avevo il ano scorso, poi come che nel nido sono tutti i telaini nuovi di masimo 2 ani e sono in stato buono ho deciso di fare qesto lavoro, voti sapere se ho fato bene. 
 
 | 
		
			| 24/03/2013, 21:54 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
	 
		|  | 
  
	 
		|  | 
	
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Mi pare di capire che tu abbia messo i melari con fogli cerei, ma visto che non avevi telaini costruiti era l'unica soluzione.Attento però, le famiglie con 7-8 telaini di covata opercolata sono a forte rischio sciamatura.
 _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 | 
		
			| 24/03/2013, 23:15 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pietrotoma 
					Iscritto il: 16/12/2012, 13:44
 Messaggi: 297
   | hai perfetamente ragione ma fino adeso non ho visto nesuna cela reale ,ne in construzione ,qale consilio mi dai visto la situazione perche le altre familie sono con 4 o 6 di covata avevo pensato di fare de nuclei ma nonso se fscio bene un consilio se me lo dai ti sono grato .per qanto riguarda i telaini pensi ce comincerano a construirli o no 
 
 | 
		
			| 24/03/2013, 23:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Se non hai qualche famiglie debole che può essere aiutata con qualche telaino di covata opercolata, allora puoi fare nuclei, ma conviene aspettare le prime celle reali, a me non piacciono tanto i nuclei orfani. Per quanto riguarda i fogli cerei, le api inizieranno a costruirli non appena avranno qualcosa da mettere dentro   _________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 | 
		
			| 24/03/2013, 23:51 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| pietrotoma 
					Iscritto il: 16/12/2012, 13:44
 Messaggi: 297
   | hano 2.3 telai di scrte pini opercolati piu la corona sopra conmiele restanre del ano scrso .piqalcosa di fresco.penso che vada bene 
 
 | 
		
			| 25/03/2013, 0:23 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| nikfeo 
					Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
 Messaggi: 103
 Località: olgiata  - roma nord
 Formazione: diploma professionale
   | Salve, anch'io ho appena messo i melari su due arnie gonfie di api (Roma nord) i. Volevo sapere se è possibile eventualmente tra qualche settimana formare nuclei da queste arnie. Nik
 
 
 | 
		
			| 30/03/2013, 10:40 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Obombo Sez. Api 
					Iscritto il: 07/04/2010, 20:30
 Messaggi: 3920
 Località: Cisterna di Latina
   | Se sono gonfie di api tienile sotto controllo, perché tra qualche settimana potresti non avere più api a sufficienza per fare nuclei    . Eventualmente puoi approfittare delle celle reali di sciamatura, quando compariranno._________________
 http://www.agraria.org/apicoltura.htm - Atlante di Apicoltura
 
 Il Grande Fratello non ci osserva. Il Grande Fratello canta e balla. Tira fuori conigli dal cappello... (Chuck Palahniuk)
 
 
 | 
		
			| 31/03/2013, 0:07 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| nikfeo 
					Iscritto il: 04/06/2012, 13:57
 Messaggi: 103
 Località: olgiata  - roma nord
 Formazione: diploma professionale
   | Se sciamano pazienza i nuovi nuclei li faccio fare alle api   
 
 | 
		
			| 01/04/2013, 0:29 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| Simone88 
					Iscritto il: 08/05/2012, 16:06
 Messaggi: 41
 Località: Caldarola (Mc)
 Formazione: Laurea in Scienze Geologiche
   | Salve,ho già posizionato i melari su alcune arnie e in particolare 2 sono quasi pieni. Gli anni passati ho sempre aspettato la fioritura dell'acacia, invece quest'anno ho anticipato un pó visto lo stato delle famiglie.Fra circa una settimana fiorirà l'acacia e vorrei fare del miele più monofloreale possibile.Cosa faccio con i melari semi pieni quando fiorirà l'acacia? Posso toglierli, metterli in garage e ridarli alle api a fine fioritura?
 Grazie.
 
 
 | 
		
			| 27/04/2015, 21:34 | 
					
					   | 
	
	
		|  | 
	
			| della 
					Iscritto il: 29/03/2015, 20:53
 Messaggi: 48
 Località: incisa in valdarno
   | dipende.ogni millefiori è caratteristico della stagione se tieni a questa differenziazione li smieli subito sennò fai tutto un brodo e li rimetti dopo l'acacia.a me personalmente piace differenziare i vari millefiori in aprile da me c'è un mix di erica e ciliegio e non lo mescolerei con nient'altro, dopo l'acacia sempre da me c'è l'ailanto che da molto ma a me non piace.insomma si può fare un pò come si vuole dipende dal risultato che si vuole ottenereciao
 
 
 | 
		
			| 28/04/2015, 13:28 | 
					
					   | 
	
	
		|  |