Mi era sfuggita la frase " ... riportata l' arnia in apiario". Se non la puoi isolare - nel senso di ISOLARE - ti suggerisco caldamente di fare come ti ha detto Ninno. Metti tutto a ferro e fuoco. Maddmax
Beato Te che le hai portate al mandorlo. Le mie da una diecina di giorni sono sotto una coltre di neve alta 50 cm. con l'aggravante che questa notte ha fatto una bella gelata, per cui se non piove (ma deve piovere ben bene ) sarà un bel c...so. Da noi nevica raramente , a parte qualche spruzzata ; ma questa volta ha esagerato Se fosse nevicato in gennaio la cosa non mi avrebbe preoccupato, in quanto le api erano ferme, a metà febbraio la cosa è diversa . ciao nicol
Avevo capito. Cioe' hai spostato il lazzaretto nel posto dove normalmente hai le api che adesso sono al pascolo sul mandorlo. Pensa se tua mamma, mentre sei in vacanza, ospitasse un gruppo di immigrati clandestini con il colera in camera tua ... Maddmax
Questa spiegazione è la più efficace che io abbia letto in questo forum.
Marvel, ho visto le api al mandorlo e le arniette una addossata all' altra ma lo scopo non è quello di far costruire favi ed ingrandire gli alveari? hanno spazio nelle arniette? e se costruiscono ( a primavera sono veloci) dovrai travasare in arnie più grandi e dove le metti?. Ninno
Ciao Ninno, le arniette hanno tutte quante spazio per adesso. La prossima settimana passo a mettere i melari da costruire senza escludi. Per ora farò crescere l'alveare in verticale.
Le 7 arnie da 10 che ho attualmente devo modificarle per le trappole pigliapolline.
Ciao Madd, l'arnia in effetti ce l'ho dove ho sempre le arnie... Sul mandorlo ci staranno per un mese e più, poi attacco sul ciliegio.
Spero che per allora avrò appurato lo stato di salute della nuova arrivata per levarla di mezzo qualora necessario.
Ho visitato l'arnietta "malata". Non vorrei che l'errore sia stato il mio avendole tenute chiuse per 2 - 3 ore prima di aprirle, anche se dubito. La foto ad oggi ha le stesse feci della precedente.
All'interno non ho trovato diarrea... era piuttosto pulito. Gli ho levato tutti i favi di miele e polline e ho bagnato l'arnia e i favi con aceto bianco. Ho imbevuto una spugna con 50cc di aceto e l'ho lasciata all'interno. Domani passo con 4 telaini vuoti e il nutritore...
Le feci esterne possono preoccupare sino ad un certo punto. Personalmente mi lascia molto perplesso, vedendo le varie foto , quello che tu definisci sciametto. e oltre tutto sentendo quello che gli stai facendo. Sarò un antico ma . Le mie api dopo dieci giorni causa neve, ieri sono uscite, ed hanno sistemato per le feste il bucato che mia moglie aveva steso, era tutto praticamente schizzettato. Questo non presume che le api abbiano delle patologie . Risultato mugugni a non finire e nuovo bucato. ciao nicol
Nicol, lì da Marvel la situazione è diversa, le api non sono mai state recluse abbastanza per caricarsi l'intestino, quello che si vede è diarrea. Quello che invece non si vede sono le api . Secondo me la covata opercolata rimane scoperta e senza diaframma e isolamento la temperatura non è sufficiente per mantenerla in vita.